Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche Vico Equense omaggia Lucio Dalla, 11 marzo spettacolo al Castello Giusso
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 marzo 2022 12:58:02
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 marzo 2022 12:58:02
Un artista che ha amato nel profondo le bellezze della Penisola Sorrentina. A dieci anni dalla scomparsa, la Città di Vico Equense parteciperà alle celebrazioni per ricordare Lucio Dalla aderendo alla manifestazione "I colori di Lucio", promossa dall’Associazione culturale "Nemesi", in collaborazione con la Fondazione Sorrento e la Fondazione Lucio Dalla.
Obiettivo della manifestazione è esaltare tutti gli aspetti dell’animo variopinto, appassionato e multiforme di Lucio Dalla. L’intera Penisola Sorrentina si trasforma nel palcoscenico ideale per un crescendo di iniziative fino alla serata conclusiva del 3 aprile, con l’intitolazione del molo di Marina Piccola a Lucio Dalla in ricordo del legame dell’artista con Sorrento.
Per la serata di venerdì 11 marzo, nelle sale del Castello Giusso di Vico Equense, ci sarà lo spettacolo che vede la regia e coreografia di Umberto Bianchi con la partecipazione dell'attrice Olimpia Alvino e dei maestri dell'Associazione "Amici della Musica Santa Cecilia".
Prendendo spunto da alcune delle sue canzoni più famose, lo spettacolo racconta le storie che prendono vita da quei brani La serata prevede anche un’esposizione di disegni degli alunni dell’Istituto Comprensivo Costiero di Vico Equense.
L’evento culturale ha la finalità di celebrare il grande artista attraverso il coinvolgimento dei giovani, dando risalto agli artisti e alle realtà associazionistiche del territorio, prevedendo altresì la partecipazione delle scuole, ad ingresso libero per visitatori e turisti.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. L’accesso sarà consentito unicamente ai possessori di Super Green Pass muniti FfP2 e secondo ogni altra prescrizione prevista dalla legge. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.icoloridilucio.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10752108
Istituzioni, forze dell'ordine, associazioni e familiari di vittime di incidenti stradali, si sono dati appuntamento questa mattina in piazza Andrea Veniero, a Sorrento, per dare vita ad una iniziativa di sensibilizzazione sul tema della sicurezza. L'evento si è svolto in coincidenza con la manifestazione...
Per ricordare Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino, lo Stato italiano nel 2002 ha istituito la Giornata della Legalità, dopo dieci anni dalla scomparsa dei due giudici che avevano combattuto la mafia fino all'ultimo. Lunedì ricorrono i 30 anni da quando prima Falcone (23 maggio) e poi Borsellino (19...
In questi giorni, l'Amp Punta Campanella si trova all'Isola d'Elba come ospite del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per celebrare i 30 anni della Direttiva Habitat e del programma Life della European Commission. Strumenti che hanno garantito la strutturazione della rete Natura 2000, la più importante...
Le più belle colonne sonore della Disney che con i loro testi hanno incantato intere generazioni. Domani, Domenica 22 maggio, alle 20:30, sul Sagrato della Chiesa Madre di Positano, il concerto "I Sogni son Desideri". Un concerto, promosso da Vicoli in Arte, con le colonne sonore più famose della storia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.