Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche Vico Equense omaggia Lucio Dalla, 11 marzo spettacolo al Castello Giusso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 marzo 2022 12:58:02
Un artista che ha amato nel profondo le bellezze della Penisola Sorrentina. A dieci anni dalla scomparsa, la Città di Vico Equense parteciperà alle celebrazioni per ricordare Lucio Dalla aderendo alla manifestazione "I colori di Lucio", promossa dall’Associazione culturale "Nemesi", in collaborazione con la Fondazione Sorrento e la Fondazione Lucio Dalla.
Obiettivo della manifestazione è esaltare tutti gli aspetti dell’animo variopinto, appassionato e multiforme di Lucio Dalla. L’intera Penisola Sorrentina si trasforma nel palcoscenico ideale per un crescendo di iniziative fino alla serata conclusiva del 3 aprile, con l’intitolazione del molo di Marina Piccola a Lucio Dalla in ricordo del legame dell’artista con Sorrento.
Per la serata di venerdì 11 marzo, nelle sale del Castello Giusso di Vico Equense, ci sarà lo spettacolo che vede la regia e coreografia di Umberto Bianchi con la partecipazione dell'attrice Olimpia Alvino e dei maestri dell'Associazione "Amici della Musica Santa Cecilia".
Prendendo spunto da alcune delle sue canzoni più famose, lo spettacolo racconta le storie che prendono vita da quei brani La serata prevede anche un’esposizione di disegni degli alunni dell’Istituto Comprensivo Costiero di Vico Equense.
L’evento culturale ha la finalità di celebrare il grande artista attraverso il coinvolgimento dei giovani, dando risalto agli artisti e alle realtà associazionistiche del territorio, prevedendo altresì la partecipazione delle scuole, ad ingresso libero per visitatori e turisti.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. L’accesso sarà consentito unicamente ai possessori di Super Green Pass muniti FfP2 e secondo ogni altra prescrizione prevista dalla legge. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.icoloridilucio.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10267105
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...