Tu sei qui: Territorio e AmbienteAncora maltempo in Campania, allerta meteo Gialla su fascia costiera fino a domani mattina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 gennaio 2023 12:50:47
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle 9 di domani mattina il vigente avviso di allerta meteo Gialla solo sulle zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, Isole del Golfo, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini). Permane infatti la criticità idrogeologica anche in assenza di precipitazioni sulla fascia costiera centro-settentrionale.
Si raccomanda pertanto ai Sindaci delle aree interessate di mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni connessi al rischio idrogeologico, in linea con i rispettivi piani di protezione civile tenendo conto che fenomeni come frane e caduta massi, potranno verificarsi anche in assenza di piogge.
L'avviso meteo evidenzia comunque, nelle zone 1,3 "precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o isolato temporale".
Tra i possibili scenari connessi al rischio idrogeologico si segnalano "Anche in assenza di precipitazioni":
- Ruscellamenti superficiali, con possibili fenomeni di trasporto di materiale e possibili voragini per fenomeni di erosione;
- Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni);- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane, con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
- Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per la saturazione dei suoli.
Dal punto di vista della perturbazione attualmente presente sul territorio regionale, si segnala che nella giornata odierna, a causa della bassa temperatura degli strati più alti dell'atmosfera, saranno ancora possibili anche le grandinate sempre sulle zone in cui vige l'allerta Gialla.
I fenomeni, a partire dalla serata, andranno progressivamente diminuendo.
In vigore fino alle 9.00 di domani, martedì 24 gennaio:- Allerta Gialla sulle zone 1,3 (Piana Campana, Napoli, Isole del Golfo di Napoli, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini).- Criticità idrogeologica localizzata anche in assenza di precipitazioni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10883101
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 6 di domani, martedì 5 dicembre, alle 6 di dopodomani, mercoledì 6 dicembre. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente anche...
Sono più di mille i ragazzi degli istituti scolastici del Comune di Vico Equense che partecipano a "Energia al Cubo", l'iniziativa promossa da Erion Energy, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori (RPA), ed Ancitel Energia e Ambiente, in collaborazione...
Le festività natalizie sono iniziate a Positano con l'accensione degli alberi per il Santo Natale. Questa tradizione, ormai un momento anticipato, ha visto la luce accendere nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, per poi proseguire oggi in Piazza dei Mulini. L'idea dietro a questa iniziativa è quella...
Si terrà il 5 dicembre, a Palazzo Capponi, Lungarno Guicciardini, Firenze, la Cerimonia di Premiazione del Progetto nazionale "Il Quotidiano in classe" indetto dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con Enel, denominato "E-project: ecological Literacy", aperto agli studenti di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.