Tu sei qui: Territorio e AmbienteArea Marina Protetta Punta Campanella: oltre una tonnellata di rifiuti rimossa dal mare, dai fondali e da alcune delle spiagge più iconiche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 09:33:27
Oltre una tonnellata di rifiuti rimossa dal mare, dai fondali e da alcune delle spiagge più iconiche dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. È il bilancio delle attività estive dello Spazzamare e del gommone dell'Amp, con la fondamentale collaborazione di volontari, comuni e Penisola Verde.
Il Fiordo di Crapolla, grazie alla sinergia tra Comune di Massa Lubrense, Penisola Verde, Amp Punta Campanella e volontari, è stato ripulito 3 volte al mese durante il periodo estivo. Rimossi rifiuti di ogni genere ma soprattutto plastica e polistirolo che il mare riporta a terra periodicamente.
Azioni di bonifica e pulizia anche nella Baia di Ieranto, con la preziosa collaborazione del Fai e dei volontari. L'Amp ha messo a disposizione i mezzi nautici per prelevare il materiale e consegnarlo poi a Penisola Verde per lo smaltimento.
Da segnalare, nei giorni scorsi, anche un'importante operazione di bonifica dei fondali, in località Punta Montalto, dove alcuni sub avevano constatato la presenza di scatoloni di fuochi d'artificio che qualche sconsiderato incivile aveva gettato in mare. Il diving Capri e Amalfi Coast ha così provveduto a raccogliere i rifiuti dal fondale consegnandoli all'Amp Punta Campanella.
Le attività di pulizia non si fermano qui, previste ancora alcune azioni di bonifica a Crapolla e, se dovesse essere necessario, in altri siti del Parco.
" La nostra attenzione verso il problema dei rifiuti in mare e sulle spiagge è sempre stata molto alta. -dichiara Lucio Cacace , Presidente Amp Punta Campanella-Le operazioni di pulizia alle quali collaboriamo mettendo a disposizione i mezzi e lo staff Nautico dell'Amp, sono solo la parte finale di un lavoro di educazione e sensibilizzazione ambientale che portiamo avanti da anni. La situazione nel complesso è sicuramente migliorata, cittadini e turisti sono sempre piu attenti alla tutela ambientale, a non lasciare rifiuti abbandonati, a differenziare, ma restano ancora sacche ci inciviltà che vanno combattute e contrastate con l'informazione e, laddove necessario, anche con la repressione."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10422101