Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteArriva il Natale, Maiori festeggia S. Maria a Mare nella Solennità dell’Immacolata Concezione
Scritto da (Maria Abate), sabato 28 novembre 2020 11:39:02
Ultimo aggiornamento sabato 28 novembre 2020 11:39:27
L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.
L'8 dicembre sancisce anche l'inizio delle festività natalizie: gli zampognari cominciano a girare per il paese suonando le dolci nenie del Natale. La devozione del popolo di Maiori verso l'amata Patrona S. Maria a Mare, oltre ad esprimersi con fasto e giubilo nelle Feste patronali di agosto e novembre, da qualche anno si è rinvigorita anche nella Solennità dell'Immacolata Concezione. Già in passato, nel 1958 e nel 1964, tale festività è stata celebrata con la venerazione dell'antica Statua lignea di S. Maria a Mare.
«La preghiamo, quale Madre dolcissima, perché tutti gli uomini subiscano il fascino della Cristiana bontà. La ringraziamo per tutte le grazie e i benefici che siamo sicuri continuerà ancora ad effondere dal suo trono di gloria e la invochiamo in questo tempo di pandemia affinché ci liberi dalla tribolazione e dalle angosce che ci attanagliano. Lei, la nostra Regina e Protettrice, è la tutta bella, la tutta pura; è l'onore del nostro popolo!», ha detto Don Nicola Mammato.
Domenica 29 Novembre 2020 - I Domenica di Avvento
Inizio della Novena all'Immacolata
Esposizione in forma privata dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa. (Tutte le sere, alle ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.)
Giovedì 3 Dicembre 2020
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa e Adorazione Eucaristica comunitaria.
Domenica 6 Dicembre 2020 - II Domenica di Avvento
Ore 10.30 - 18.00: Ss. Messe.
Lunedì 7 Dicembre 2020 - Vigilia della Festa
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa prefestiva, canto del Tota Pulchra e chiusura della Novena.
MARTEDI' 8 DICEMBRE 2020
FESTA DI S. MARIA A MARE NELLA SOLENNITA' DELL'IMMACOLATA
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.30: S. Rosario.
Ore 18.00: S. Messa Solenne. Al termine, reposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare sul trono con le melodie natalizie del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
Si ricorda che la capienza massima della Collegiata è di 115 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni di sicurezza.
Diretta streaming delle celebrazioni sulla pagina Facebook "Parrocchia S. Maria a Mare Maiori" e sul sito web della Comunità Ecclesiale "www.santamariaamaremaiori.it".
(Foto: Agostino Criscuolo)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Lo scorso 8 gennaio il gruppo "Idea Comune" ha presentato al comune di Maiori, nella persona del Sindaco, un'interrogazione in merito al concorso pubblico per esami per la copertura di tre istruttori amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50% diciotto ore settimanali. I consiglieri...
Sorrento. Da ieri sera alle 18 circa, è stata riaperta al transito veicolare e pedonale via Capo, interdetta al traffico dallo scorso martedì, a causa di rocce a rischio distacco poste a circa 40 metri di altezza della parete situata tra l'hotel Capodimonte e il rivolo Neffola. Dopo l'intervento dei...
Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. "Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie...
«Si è appena conclusa una delicata riunione con l'Unità di Crisi della Regione Campania per esaminare l'attuale situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza a scuola», ha comunicato nella serata di ieri l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini. Come anticipato dal governatore...