Tu sei qui: Territorio e AmbienteAumento TARI, "Maioridinuovo": «Incapacità di gestire cosa pubblica con oculatezza»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 settembre 2021 17:04:31
«I dati di bilancio ci hanno indotto a sottolineare un'emergenza, quella di un necessario definitivo impegno di questa Amministrazione ad accertare e riscuotere le imposte non pagate cosi come gli affitti non incassati, per circa 3.000.000 di euro, a fronte di percentuali di recupero assolutamente insufficienti».
A dirlo, in merito al consiglio comunale di martedì 21 settembre, sono le consigliere di minoranza di "Maiori di nuovo", che hanno votato contro l'approvazione del bilancio consuntivo del 2020.
«Al di là della forma - dicono Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno - deve prevalere la sostanza nel "far quadrare i conti" e la sostanza è che troppo spesso il cittadino che paga, di fatto, deve accollarsi anche l'onere di chi non lo fa e magari da anni».
«Nonostante e proprio perché si sono preannunciati ed applicati aumenti nella tassazione, l'Amministrazione, ad esempio con riferimento alla TARI, dovrebbe valutare le scadenze e le opportune rateizzazioni dei pagamenti secondo criteri di ragionevolezza. Gli aumenti, seppure legittimi, non sarebbero obbligati se la politica fosse capace di valorizzare i propri beni, di incassare i propri crediti e di condurre le spese pubbliche con maggiore oculatezza e prudenza», aggiungono.
E chiosano: «Abbiamo ribadito ancora una volta le riserve su quella che oramai è diventata "Incognita Miramare", il cui bilancio non è allegato a quello generale affinché emerga con chiarezza l'economicità delle scelte gestionali; una condizione di disavanzo della società partecipata, come confermato da parte del revisore dei conti, senza un accantonamento contabile, può infatti avere un impatto negativo sullo stesso bilancio comunale. Attendiamo ormai da tempo i dati e la documentazione relativa alla Miramare, che ci consentano di fare chiarezza e lo abbiamo ribadito in Consiglio. Se è vero che chi inquina paga, l'equità fiscale è un principio e non solo l'alibi di alcune scelte... intollerabile dimenticarsene proprio quando si devono "tirare le somme"».
Leggi anche:
Aumento TARI a Maiori, "Cambiamo Rotta" propone di spalmare tassa in quattro rate
Aumento TARI a Maiori, "Idea Comune": «Sindaco ha mentito. Ci rassicurò che non sarebbe avvenuto»
TARI, Ruggiero su aumento tariffe a Maiori: «Anche a Positano pagano di meno!»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10419101
Revocato l'allarme tsunami in Italia dopo il forte terremoto che ha colpito la Turchia. L'allerta rossa era stata diramata durante la notte ed è stata seguita dal Comando di Polizia Locale-Protezione Civile del Comune di Mola di Bari. Secondo fonti della Protezione Civile, le prime registrazioni hanno...
Dubrovnik è una destinazione turistica ricercatissima dagli amanti del mare, dove trovare un patrimonio enogastronomico di qualità ed una vasta offerta culturale e di intrattenimento. Fattori che, insieme ad una innata vocazione all'ospitalità e ad un forte legame con le tradizioni, soprattutto religiose,...
A partire da domani, 6 febbraio, in alcune strade del territorio comunale di Sorrento, sono previsti dispositivi di regolamentazione del traffico, per permettere lavori di scavo e di posa di nuovi cavi a bassa tensione, e di rifacimento del manto stradale. Dal 6 al 10 febbraio, dal 15 al 17 febbraio,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate serali e notturne e venti forti nord-orientali. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale a partire dalle 17 di domani, sabato 4 febbraio alle 9 di lunedì 6 febbraio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.