Tu sei qui: Territorio e AmbienteAumento TARI, "Maioridinuovo": «Incapacità di gestire cosa pubblica con oculatezza»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 settembre 2021 17:04:31
«I dati di bilancio ci hanno indotto a sottolineare un'emergenza, quella di un necessario definitivo impegno di questa Amministrazione ad accertare e riscuotere le imposte non pagate cosi come gli affitti non incassati, per circa 3.000.000 di euro, a fronte di percentuali di recupero assolutamente insufficienti».
A dirlo, in merito al consiglio comunale di martedì 21 settembre, sono le consigliere di minoranza di "Maiori di nuovo", che hanno votato contro l'approvazione del bilancio consuntivo del 2020.
«Al di là della forma - dicono Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno - deve prevalere la sostanza nel "far quadrare i conti" e la sostanza è che troppo spesso il cittadino che paga, di fatto, deve accollarsi anche l'onere di chi non lo fa e magari da anni».
«Nonostante e proprio perché si sono preannunciati ed applicati aumenti nella tassazione, l'Amministrazione, ad esempio con riferimento alla TARI, dovrebbe valutare le scadenze e le opportune rateizzazioni dei pagamenti secondo criteri di ragionevolezza. Gli aumenti, seppure legittimi, non sarebbero obbligati se la politica fosse capace di valorizzare i propri beni, di incassare i propri crediti e di condurre le spese pubbliche con maggiore oculatezza e prudenza», aggiungono.
E chiosano: «Abbiamo ribadito ancora una volta le riserve su quella che oramai è diventata "Incognita Miramare", il cui bilancio non è allegato a quello generale affinché emerga con chiarezza l'economicità delle scelte gestionali; una condizione di disavanzo della società partecipata, come confermato da parte del revisore dei conti, senza un accantonamento contabile, può infatti avere un impatto negativo sullo stesso bilancio comunale. Attendiamo ormai da tempo i dati e la documentazione relativa alla Miramare, che ci consentano di fare chiarezza e lo abbiamo ribadito in Consiglio. Se è vero che chi inquina paga, l'equità fiscale è un principio e non solo l'alibi di alcune scelte... intollerabile dimenticarsene proprio quando si devono "tirare le somme"».
Leggi anche:
Aumento TARI a Maiori, "Cambiamo Rotta" propone di spalmare tassa in quattro rate
Aumento TARI a Maiori, "Idea Comune": «Sindaco ha mentito. Ci rassicurò che non sarebbe avvenuto»
TARI, Ruggiero su aumento tariffe a Maiori: «Anche a Positano pagano di meno!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108015106
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...