Tu sei qui: Territorio e AmbienteAutoarticolato della Cartiera di Maiori si ribalta tra Cetara e Erchie /FOTO
Inserito da (admin), venerdì 8 novembre 2019 20:15:22
Rocambolesco incidente sulla Statale 163 Amalfitana questa mattina, intorno alle 4, un autoarticolato si è ribaltato all'altezza del borgo di Erchie, nel comune di Maiori, poco prima di Cetara.
La motrice dello snodato che trasportava bobbine di carta proveniente dalla Cartiera Confalone di Maiori, dopo essere finita contro il muretto perimetrale, in curva, si è inclinata. Inevitabilmente si è ribaltato anche il rimorchio telonato e parte del carico fuoriuscito è finito sull'asfalto.
Per fortuna nessun veicolo è stato coinvolto e illeso il conducente. Ignote le cause dell'incidente.
Il traffico è andato inevitabilmente in tilt, con lunghissime file formatesi in entrambe le direzioni. Disagi e ritardi specie per pendolari, lavoratori provenienti da Salerno.
Personale Anas si è recato sul posto per ripulire l'arteria dai detriti. Carabinieri e personale della Polizia Locale di Maiori hanno provveduto ai rilievi del caso.
Nello svolgimento delle operazioni di sgombero, la strada è stata chiusa in via precauzionale. Alle 7,40, dopo diverse manovre, il grosso braccio meccanico di un'autogru ha collocato l'autoarticolato su una sola corsia e il traffico è regolato a senso unico alternato. La strada è tornata fruibile in entrambe le direzioni di marcia verso le 10,30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106713105
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...
Riapre oggi, sabato 28 giugno, il Campo Boe dell'Amp Punta Campanella in località Le Mortelle, nel tratto di mare antistante la spiaggia liber, a Massa Lubrense. Una trentina di gavitelli consentiranno l'ormeggio in una zona B del Parco, nella Baia di Marina del Cantone, senza utilizzare l'ancora e causare...
Lunedì 30 giugno alle 20,30, a Marina di Cassano, si terrà la cerimonia di consegna della Bandiera Blu nell’ambito della terza edizione del progetto "Sosteniamo il mare blu". L’iniziativa è promossa dal Comune di Piano di Sorrento (Risorsa Mare e Politiche Giovanili), in collaborazione con l’associazione...