Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono con i fondi PNRR Città Metropolitana il campo sportivo di Cuma torna alla città

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

L’intervento, durato un anno, ha previsto anche il recupero e la pulizia delle superfici a verde e delle aree limitrofe fluviali invase da vegetazione infestante e la realizzazione di un percorso pedonale lungo costa dalla piana di Baia fino alla casa cantoniera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 07:50:41

Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla cittadinanza.

Dopo più di 25 anni di abbandono e incuria, infatti, riapre il centro sportivo di via Cuma: grazie a un finanziamento di due milioni di euro di fondi PNRR Città Metropolitana, il Comune di Bacoli ha restituito alla comunità un'area che comprende un campo di calcio con annessa tribuna per gli spettatori, un campo di calcetto, spogliatoi alimentati a energia rinnovabile, parcheggi e aree attrezzate. Il manto erboso dove prima c'era terra battuta e poi immondizia ed erbacce. Un impianto rispondente a tutti i più moderni standard agonistici di sicurezza CONI.

A inaugurare la struttura, ieri mattina, il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, e il Sindaco della cittadina flegrea, Josi Gerardo Della Ragione. Presenti il Presidente del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, Carmine Zigarelli, rappresentanti delle istituzioni, delle scuole, campioni dello sport e le squadre storiche del territorio. Nel pomeriggio, poi, la prima partita, con le Giovanili del Napoli - accompagnate dall'ex campione azzurro Gigi Caffarelli - insieme ai ragazzi delle scuole calcio locali.

Anche l'ex mister del Napoli è attuale CT della nazionale, Luciano Spalletti, ha voluto far sentire la sua vicinanza, regalando dei palloni da calcio per la struttura, su uno dei quali ha apposto anche una dedica: "Agli amici di Bacoli con affetto".

Un finanziamento nell'ambito del PUI dell'area giuglianese - flegrea

"Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese - flegrea mettendo a sistema progetti di diversi comuni, siamo riusciti a intercettare finanziamenti PNRR per complessivi 52 milioni di euro di cui 5 per varie opere nel Comune di Bacoli. Il complesso sportivo che oggi vede la luce, grazie all'impegno dell'amministrazione guidata dal Sindaco Josi Della Ragione, è una di queste: un'opera bellissima che consentirà a centinaia e centinaia di giovani atleti di godere di un impianto per lo sport moderno e funzionale, un segnale di speranza per tutti i Campi Flegrei", ha affermato il Sindaco Manfredi.

Il plesso è a Cuma, con una meravigliosa vista sul Lago Fusaro: la frazione più popolosa e con l'età media più giovane di Bacoli. Con il nuovo campo la città recupera un pezzo importante della sua storia sportiva: proprio su questo terreno di gioco l'allora El Brazil Bacoli vinse il campionato di

Eccellenza, con i tifosi costretti, per tutto il campionato, ad assistere alle partite dal marciapiede della strada circostante la struttura.

"Dopo oltre vent'anni di degrado assoluto - ha sottolineato il Sindaco Della Ragione - il plesso torna a essere un bene comune e costituirà un volano per il rilancio e lo sviluppo sociale per Cuma, che sarà più funzionale e mai più dovrà sentirsi abbandonata, e per tutta la città. Per i Campi Flegrei. È la nostra struttura sportiva più grande, un bellissimo centro di aggregazione, che si aggiunge al Tony Chiovato di Baia, l'impianto alle pendici del Castello Aragonese".

Il Sindaco Della Ragione ha anche ricordato che, in un'area adiacente il plesso sportivo, sorgerà anche l'area di primo ammassamento per il bradisismo e un ulteriore centro sportivo, con campi da tennis e altro, opere finanziate entrambe dalla Città Metropolitana.

"È un segnale di resistenza flegrea - ha concluso il primo cittadino - di chi vuole continuare a vivere qui, a crescere qui, per costruire una comunità sempre più resiliente. Così dimostriamo che, anche in un tempo così complesso, la città va avanti, ed è possibile lavorare su due fronti, contemporaneamente: affrontare il bradisismo e migliorare i servizi pubblici per il territorio".

L'intervento, durato un anno, ha previsto anche il recupero e la pulizia delle superfici a verde e delle aree limitrofe fluviali invase da vegetazione infestante e la realizzazione di un percorso pedonale lungo costa dalla piana di Baia fino alla casa cantoniera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10863103

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...