Tu sei qui: Territorio e AmbienteBagnoli, 3 ottobre incontro con la cittadinanza sull'esercitazione rischio vulcanico "EXE Flegrei 2024"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 10:11:18
Giovedì 3 ottobre, alle ore 18.00, all'Auditorium della Porta del Parco di Bagnoli, alla presenza dei vertici della Protezione Civile Regionale e Comunale e delle Municipalità interessate, si terrà un incontro con la cittadinanza sull'esercitazione "EXE Flegrei 2024" nel corso del quale saranno presentate le attività previste e le modalità di partecipazione.
Dal 9 al 12 ottobre si svolgerà, infatti, l'esercitazione nazionale per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei con il coinvolgimento dei cittadini che, liberamente, intenderanno partecipare per testare le modalità di allontanamento assistito dalle aree di attesa, previste dal piano comunale, alle aree di incontro definite dalla pianificazione regionale di allontanamento.
L'esercitazione sarà preceduta, nei giorni 5 e 6 ottobre, da un'attività di comunicazione alla popolazione tramite gazebo informativi che saranno posizionati in alcuni punti strategici delle Municipalità interessate dal Piano.
L'esercitazione ha l'obiettivo di verificare il piano di allontanamento assistito della popolazione dalla zona rossa in caso di allarme per possibile eruzione e, più in generale, punta a far conoscere il Piano nazionale per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei.
Sarà inoltre testato, venerdì 11 ottobre alle 17.00, l'invio del messaggio IT-alert (sistema nazionale di allarme pubblico) inviato a quanti si troveranno sul territorio della Campania. Tutte le informazioni ed il form per iscriversi all'esercitazione sono sul sito del Comune all'indirizzo: http://www.comune.napoli.it/EXEFLEGREI2024
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10497102
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio, vanificando la deposizione della Caretta caretta di domenica notte. In contatto con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha provato,...
Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in...
Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo: pneumatici esausti, tubature in cemento amianto, plastica, sacchi abbandonati, resti di materiali edili e persino oggetti...
Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante...