Tu sei qui: Territorio e AmbienteBandiera Blu, le spiagge di Positano e Sorrento riconfermano il riconoscimento di qualità FEE
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 aprile 2021 09:16:03
Anche quest'anno la FEE (Foundation for Environmental Education) ha stilato un elenco di spiagge alle quali riconosce la "Bandiera Blu", ambito premio che ne certifica la qualità in funzione di pulizia delle acque e efficienza dei servizi.
Nel 2021 le spiagge Bandiera Blu in Italia sono 385: le regioni italiane con più spiagge premiate sono Liguria (30), Toscana (19) e Campania (18).
Dopo aver ottenuto la Bandiera Verde (spiaggia ideale per i bambini), Positano riconferma anche la Bandiera Blu, come pure la vicina Sorrento.
Ecco le Bandiere Blu 2021 della Provincia di Salerno:
Centola - Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella;
Agropoli - Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova;
Positano - Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo;
Ascea - Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea;
Vibonati - Santa Maria Le Piane, Torre Villammare, Oliveto;
Pollica - Acciaroli, Pioppi;
Montecorice - Baia Arena, Spiaggia Capitello, Spiaggia Agnone, San Nicola;
San Mauro Cilento - Mezzatorre;
Capaccio - Licinella, Varolato/La Laura/Casina D'Amato, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci;
Ispani - Ortoconte/Capitello;
Sapri - San Giorgio, Cammarelle;
Pisciotta - Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/Marina Acquabianca;
Casal Velino - Dominella/Torre, Lungomare/Isola;
Castellabate - Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro.
Per quanto riguarda la Provincia di Napoli le Bandiere Blu sono:
Anacapri - Faro/Punta Carena, Gradola/Grotta Azzurra;
Piano di Sorrento - Marina di Cassano;
Sorrento - San Francesco/Marina Grande, Riviera di Massa;
Massa Lubrense - Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Recommone.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103816102
Lo spettacolare tramonto da Punta Campanella, la nuotata serale nella Baia di Ieranto, l'assaggio di prodotti tipici a chilometro zero, l'osservazione del magnifico cielo stellato dal mare. Questo e tanto altro nell'escursione serale a bordo della Scorfanella organizzata dall'Area Marina Protetta Punta...
«Sui ripidi terrazzamenti della Costiera Amalfitana comunità agricole secolari hanno creato un paesaggio unico, fatto di limoneti, uliveti e vigneti che si affacciano sul mare. È qui che si coltiva lo Sfusato Amalfitano, simbolo della nostra agricoltura eroica. Oggi questo straordinario sistema agricolo...
I terrazzamenti agricoli di Amalfi in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell'umanità per l'agricoltura. A designare il nuovo sito in Italia, insieme ad altri due in Giappone, è il comitato scientifico della FAO. L'importante riconoscimento internazionale...
Un nuovo accesso al mare per il quartiere di San Giovanni a Teduccio. Ieri mattina è stato riaperto il collegamento pedonale tra via Boccaperti e vico I Marina, che consente l'accesso diretto alla cosiddetta "spiaggia dei pescatori". Il prolungamento di via Boccaperti è stato aperto ufficialmente dal...
A meno di tre mesi dall'avvio del suo percorso, il movimento PRIMA RAVELLO annuncia con orgoglio il primo significativo risultato della propria attività: la presentazione della proposta ufficiale per un'ipotesi di lavoro sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, con l'obiettivo di generare...