Tu sei qui: Territorio e AmbienteCambiamento climatico, ministro Pichetto Fratin: "Abbiamo idee e mezzi per cambiare futuro"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 16:14:00
Dopo la commozione del titolare del dicastero dell'Ambiente al Giffoni Film Festival ascoltando una ragazza ed attivista in lacrime per 'eco-ansia' e di non voler fare figli in un mondo così a rischio, il ministro si mostra ottimista sul futuro in un'intervista al Quotidiano Nazionale:
"Abbiamo le idee e i mezzi necessari per poter cambiare il futuro qui e adesso. Adattare il nostro territorio alle mutate condizioni climatiche è un'emergenza non nuova, ma che è stata a lungo sottovalutata.
Nel Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, che non c'era e che abbiamo redatto al Ministero in questi mesi, sono previste 361 misure e azioni per prevenire e adattare il territorio.
La sfida è rimuovere gli ostacoli amministrativi, con semplificazioni ad hoc, a un percorso oggi accidentato".
Pichetto Fratin sottolinea come ritenga una polemica "strumentale" quella attorno alla dichiarazione in cui afferma di non sapere se il cambiamento climatico sia dovuto all'uomo:
"Intendiamo mantenere gli accordi siglati dall'Italia sui cambiamenti climatici e raggiungere i target concordati, in primo luogo quello della neutralità carbonica al 2050". Per i ristori di Emilia-Romagna e Marche non tarderemo, mentre per gli incendi al sud e il maltempo al nord, "abbiamo bisogno prima di quantificare i danni".
In un post del Giffoni Film Festival si legge riguardo all'intervento dell'attivista sul clima e della risposta del ministro:
A #Giffoni53 la commozione del Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin Il titolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin si è emozionato durante l'incontro con la Impact! ascoltando l'intervento di Giorgia, una ragazza siciliana che è intervenuta nella Sala Blu della Multimedia Valley. "Ministro - così esordisce la ragazza- soffro di eco-ansia. In questi giorni la mia terra brucia. Sta bruciando tutto". Giorgia si ferma, scoppia in lacrime. Prova a riprendere, la voce le si spezza, ma continua: "Lei non ha paura - così continua - non ha paura per i suoi figli, per i suoi nipoti?". La risposta che non ti aspetti è l'emozione di un Ministro che per qualche secondo esce fuori dal ruolo istituzionale e si ritrova sul palco, uomo, padre e nonno: "Io - le risponde - ho la forza del dubbio. Glielo dico sinceramente. Ma abbiamo il dovere, ho il dovere della carica che ricopro, verso di voi e verso i miei nipoti". Le lacrime gli rigano il volto. Le asciuga con la mano. La sala applaude con il cuore. I ragazzi di Giffoni lo ringraziano.
Fonte foto: pagina Facebook Giffoni Film Festival
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10305101
Quando si vive in Costiera Amalfitana e si parla della magia del Natale, inevitabilmente, si pensa ad Atrani. Con le mete turistiche più conosciute chiuse per manutenzione, Atrani accende le sue luci per affascinare i fortunati che possono arrivare in questi luoghi durante la stagione invernale. Con...
Da più di 50 anni è un luogo ricco di meraviglie. Lo scorso 7 dicembre è stato aperto il Presepe Artistico di Seiano a Vico Equense. All'evento erano presenti il vescovo, il parroco don Angelo, al priore della congrega e il mitico Gianfranco che, con il suo gruppo di amici appassionati, da decenni ormai...
Le Giornate della Montagna sono tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il territorio di Agerola ed entrare in contatto con le bellezze tra paesaggio, storia e cultura. I partecipanti saranno accompagnati da esperti Guide Ambientali...
Il 6 dicembre si celebra San Nicola, il patrono dei bambini, a cui molti abitanti di Positano sono devoti, soprattutto nel quartiere di Via Corvo. In questa occasione, presso la Chiesa Nuova, Babbo Natale è arrivato per tutti i bambini, portando con sé doni, abbracci e sorrisi. La festa è proseguita...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.