Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Cambiamo Rotta” su guardia medica chiusa a Maiori: «Comune preferisce grandi opere a interventi essenziali»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 5 luglio 2021 09:14:29
Ormai da più di un mese la guardia medica di Maiori è stata chiusa dai NAS, che durante un sopralluogo, hanno riscontrato carenze igienico-sanitarie ed eccessiva umidità alle pareti dei locali di Via Pedamentina.
Un disservizio inaccettabile per la quale il Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale ha inviato una lettera aI Direttore Generale ASL Salerno Mario lervolino.
Già il gruppo consiliare "Idea Comune" aveva protestato contro questa situazione, per la quale aveva incolpato l'Amministrazione, rea di non essersi occupata della manutenzione. Oggi, a esprimersi, è il gruppo extraconsiliare "Cambiamo Rotta", che puntualizza come l'Amministrazione sia impegnata in grandi opere (depuratore e galleria) a discapito di quelle essenziali.
Di seguito il comunicato integrale.
Dopo la scuola in via de Jusola la comunità di Maiori perde anche la Guardia Medica per carenze strutturali.
In un paese dove invece di ottemperare alle prescrizioni dei Nas si preferisce chiudere i battenti a discapito della popolazione più fragile del nostro territorio: prima i bambini costretti in un solo edificio scolastico e poi le persone più anziane a cui non viene assicurato il livello minimo di assistenza.
L'emergenza sanitaria che ci ha colpito sia socialmente che economicamente sembra non aver insegnato nulla e il riassetto e il potenziamento dell'assistenza sanitaria territoriale resta una pura chimera.
Le carenze strutturali dello stabile in Via Pedamentina erano state segnalate da tempo ma la "voluta distrazione" della nostra amministrazione, volta alle GRANDI OPERE, ancora una volta ha dato dimostrazione del poco interesse al "bene collettivo".
In un paese in cui ai residenti si sommano i villeggianti è inammissibile la mancanza di una continuità assistenziale e allora badiamo bene a non aver bisogno di cure mediche ma facciamoci bastare il sole, il mare e il relax!
Auspichiamo un risveglio delle coscienze di questa politica "distratta" perché il diritto alla salute dei cittadini viene prima di qualsiasi progetto faraonico e redditizio!
Leggi anche:
Maiori, dopo controlli NAS chiude temporaneamente Guardia Medica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105313101
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...