Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Paolino vescovo

Date rapide

Oggi: 22 giugno

Ieri: 21 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

Il bando SRG02- spiega l’assessore Nicola Caputo - mira a favorire la costituzione di Organizzazioni di Produttori (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 maggio 2025 08:17:23

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni di Produttori, iniziativa prevista dal Piano Strategico della PAC 2023-2027 e volta a promuovere l'associazionismo tra i produttori agricoli e a potenziare la loro forza contrattuale nel mercato globale".

Lo ha annunciato l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo.

"Il bando SRG02- spiega l'assessore Nicola Caputo - mira a favorire la costituzione di Organizzazioni di Produttori (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP). L'obiettivo principale è promuovere l'associazionismo come strumento efficace per riequilibrare la forza contrattuale dei produttori agricoli rispetto ad altri partner commerciali. Questo intervento è fondamentale per migliorare la posizione degli agricoltori nella catena del valore e per favorire processi di aggregazione stabile degli operatori agricoli".

La dotazione finanziaria è pari a € 2.500.000,00. Il sostegno è erogato come aiuto forfettario annuale decrescente per un massimo di cinque anni, con percentuali che vanno dal 10% al 2% del valore della produzione commercializzata (VPC) e con un pagamento massimo erogabile in una annualità che non può superare €100.000,00.

Le domande di sostegno potranno essere rilasciate fino al 30 giugno 2025. La data di inizio presentazione sarà comunicata con apposito avviso sul sito istituzionale dell'Assessorato. Possono accedere al sostegno le seguenti categorie di beneficiari: Organizzazioni di Produttori (OP) r le Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP).

"Questa importante misura intende promuovere l'associazionismo e l'aggregazione stabile degli operatori agricoli, attraverso l'aiuto alla costituzione di organizzazioni di produttori (OP) e associazioni di organizzazioni di produttori (AOP). Organismi in grado di aumentare la forza contrattuale dei produttori agricoli e aumentare il valore delle produzioni commercializzate".

"L'intervento SRD04, per cui abbiamo messo a bando oltre 22 milioni di euro - spiega Caputo - finanzia investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale ed è suddivisa in due sottointerventi: Sottointervento S1: "recupero di muretti a secco, terrazzamenti e/o ciglionamenti e delle sistemazioni idrauliche agrarie funzionali alla regimazione dei deflussi superficiali ad essi collegate"; Sottointervento S2: "investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura, allevamenti e la fauna selvatica, inclusi gli ungulati (Cinghiali)".

La dotazione finanziaria del Bando è pari ad euro 22.189.683,27 di cui euro 11.205.790,05 di quota FEASR. La dotazione è suddivisa per 15.000.000,00 a favore del sotto-intervento S1 e per 7.189.683,29 a favore del sotto-intervento S2. Le domande di sostegno potranno essere rilasciate fino al 30 giugno 2025

"Abbiamo, ancora una volta, messo a bando consistenti risorse - conclude l'assessore Caputo - finalizzate a potenziare la competitività dei produttori e la manutenzione dei territori agricoli. Ancora importanti opportunità dalla Regione Campania per il comparto agricolo".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10073108

Territorio e Ambiente

Il Fiordo di Furore selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025

Il Fiordo di Furore, uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, è stato selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico e identitario di Furore con il meglio della produzione culturale contemporanea....

Maiori, lavori straordinari di rifacimento delle facciate esterne delle palazzine di Vecite

A Maiori sono in corso i lavori straordinari di rifacimento delle facciate esterne delle palazzine di Vecite. L'intervento comprende la rimozione dei marmi deteriorati, la tinteggiatura delle superfici e il risanamento strutturale dei balconi. La conclusione dei lavori è prevista dopo l'estate. Si tratta...

ASL Salerno e Comune di Positano, due progetti per la sicurezza delle spiagge e del Sentiero degli Dei

ASL Salerno e Comune di Positano uniti. Sottoscritto dal Direttore Generale Gennaro Sosto e dal Sindaco di Positano Giuseppe Guida il protocollo d'intesa in riferimento ai progetti "Spiagge Sicure a Positano 2025" e "Sentiero degli Dei in Sicurezza 2025". La finalità dei due progetti, che hanno cadenza...

"Better Blu", presentato a Salerno il progetto che mira ad affrontare il cambiamento climatico nelle zone costiere

E' stato presentato ieri mattina, 19 giugno, nell'aula consiliare della Provincia di Salerno, il progetto "Better Blu". Il progetto mira ad affrontare le sfide del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile nelle regioni costiere, marittime e insulari dell'UE attraverso un approccio olistico...

Spettacolare avvistamento tra Capri e la Penisola Sorrentina: in mare spunta una Balenottera comune

Spettacolare e imponente nel Golfo di Napoli, nel mare tra Capri e la Penisola Sorrentina, in un esemplare di Balenottera comune, una specie di cetaceo appartenente alla famiglia Balaenopteridae. L'avvistamento è stato immortalato in video da Marianna Romano, che si trovava a bordo di un traghetto di...