Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania prima al Sud per impatto economico filiere certificate, tra cui Limone Costa d’Amalfi IGP
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 aprile 2020 09:55:29
Buoni risultati per il settore food campano, che, nel rapporto XVII Rapporto Ismea-Qualivita che analizza i dati produttivi del 2018 del settore delle Indicazioni Geografiche italiane, conta 53 prodotti DOP IGP per oltre 7.500 operatori coinvolti nelle filiere.
Tra questi spicca il Limone Costa d'Amalfi IGP, terza realtà della Regione Campania per il settore, dopo la mozzarella di Bufala e la mela annurca.
Un valore alla produzione complessivo da 705 milioni di euro e una crescita del +17,4% in un anno: questo il patrimonio delle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP della Campania, che si conferma la prima regione del Sud per impatto economico delle filiere certificate.
L'agroalimentare è il settore che pesa di più, con 24 prodotti DOP IGP che nel complesso generano 605 milioni di euro in forte crescita rispetto all'anno precedente (+19,3%) e che fanno della Campania la terza regione in Italia per impatto economico nel Food. Il settore è trainato dalla Mozzarella di Bufala Campana DOP, ma è sempre più forte il peso della Pasta di Gragnano IGP che registra crescite importanti; molto positivi i trend anche per Melannurca Campana IGP, Limone Costa d'Amalfi IGP, Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP, Limone di Sorrento IGP e Provolone del Monaco DOP. Fra le province guidano Caserta (248 mln €), Napoli (208 mln €).
Il vino conta 29 prodotti DOP IGP che nel complesso generano 100 milioni di euro per una crescita del +7,1% su base annua. Fra le principali DOP si trovano Falanghina del Sannio DOP e Sannio DOP, Greco di Tufo DOP, Irpinia DOP e Fiano di Avellino DOP; nelle IGP grande peso per il Benevento IGP. Buone crescite per Vesuvio DOP, Ischia DOP e Campi Flegrei DOP. Fra le province guidano Benevento (56 mln €) e Avellino (27 mln €).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109126105
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
Con l'ordinanza n. 277 del 2025, l'amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Peppe Aiello, avvia una nuova fase di tutela ambientale dedicata al Monte Faito. Non si tratta soltanto di lavori affidati agli operatori locali: ai privati spetta il compito di mantenere puliti e decorosi...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Momenti di stupore e apprensione questa mattina a Positano, quando una tromba marina si è formata al largo della costa, davanti al borgo, per poi toccare terra accompagnata da un vento fortissimo. A immortalare il suggestivo quanto raro fenomeno atmosferico ci ha pensato l'instancabile fotografo positanese...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...