Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampi Flegrei e Azzorre: la gestione del rischio vulcanico in Campania e nelle isole portoghesi

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Scambio di esperienze tra Protezione Civile campana e delegazione portoghese

Campi Flegrei e Azzorre: la gestione del rischio vulcanico in Campania e nelle isole portoghesi

L’incontro, che ha visto la partecipazione di rappresentanti del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha offerto l’occasione per presentare il modello di gestione del rischio vulcanico adottato nella regione Campania, con particolare attenzione all’area dei Campi Flegrei, uno dei territori a più alta vulnerabilità d’Europa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 07:42:19

Un'importante giornata di confronto e cooperazione internazionale si è svolta ieri a Monterusciello, dove la Protezione Civile della Campania ha accolto una delegazione portoghese proveniente dalle isole Azzorre, guidata da Arlindo Brito, direttore della Pianificazione della Protezione Civile dell'arcipelago atlantico.

L'incontro, che ha visto la partecipazione di rappresentanti del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha offerto l'occasione per presentare il modello di gestione del rischio vulcanico adottato nella regione Campania, con particolare attenzione all'area dei Campi Flegrei, uno dei territori a più alta vulnerabilità d'Europa.

Italo Giulivo, direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, il Sindaco del Comune di Pozzuoli, Luigi Manzoni, insieme con il nuovo direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, Lucia Pappalardo, e il nuovo direttore del Dipartimento Vulcani dello stesso Istituto, Stefano Barca, e con il Dipartimento nazionale, hanno mostrato la quotidiana preparazione per gestire le criticità ed essere pronti, dal Centro Operativo Comunale fino alla DiComaC.

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, che ha sottolineato il valore di questo incontro come occasione di scambio e crescita reciproca:

"Ieri pomeriggio presso la sede della Protezione Civile di Monterusciello abbiamo avuto il piacere di accogliere una delegazione della Protezione Civile portoghese guidata da Arlindo Brito, direttore della Pianificazione di Protezione Civile delle isole Azzorre. Insieme ai rappresentanti del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e Il direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, abbiamo illustrato le attività e i progetti messi in campo sul nostro territorio, condividendo esperienze e buone pratiche.

Presente anche, per la prima volta, la nuova direttrice dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, Lucia Pappalardo, alla quale abbiamo mostrato il nostro Centro Comunale Operativo, cuore delle attività di coordinamento in caso di emergenza.

La delegazione ha inoltre visitato gli uffici, le sale operative e i nostri mezzi e strumenti di intervento, apprezzando il lavoro svolto quotidianamente per la sicurezza e la tutela della comunità. Un momento di confronto importante che rafforza la collaborazione internazionale e valorizza l'impegno di tutte le donne e gli uomini della protezione civile".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10101109