Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampi Flegrei e Azzorre: la gestione del rischio vulcanico in Campania e nelle isole portoghesi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 07:42:19
Un'importante giornata di confronto e cooperazione internazionale si è svolta ieri a Monterusciello, dove la Protezione Civile della Campania ha accolto una delegazione portoghese proveniente dalle isole Azzorre, guidata da Arlindo Brito, direttore della Pianificazione della Protezione Civile dell'arcipelago atlantico.
L'incontro, che ha visto la partecipazione di rappresentanti del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha offerto l'occasione per presentare il modello di gestione del rischio vulcanico adottato nella regione Campania, con particolare attenzione all'area dei Campi Flegrei, uno dei territori a più alta vulnerabilità d'Europa.
Italo Giulivo, direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, il Sindaco del Comune di Pozzuoli, Luigi Manzoni, insieme con il nuovo direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, Lucia Pappalardo, e il nuovo direttore del Dipartimento Vulcani dello stesso Istituto, Stefano Barca, e con il Dipartimento nazionale, hanno mostrato la quotidiana preparazione per gestire le criticità ed essere pronti, dal Centro Operativo Comunale fino alla DiComaC.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, che ha sottolineato il valore di questo incontro come occasione di scambio e crescita reciproca:
"Ieri pomeriggio presso la sede della Protezione Civile di Monterusciello abbiamo avuto il piacere di accogliere una delegazione della Protezione Civile portoghese guidata da Arlindo Brito, direttore della Pianificazione di Protezione Civile delle isole Azzorre. Insieme ai rappresentanti del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e Il direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, abbiamo illustrato le attività e i progetti messi in campo sul nostro territorio, condividendo esperienze e buone pratiche.
Presente anche, per la prima volta, la nuova direttrice dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, Lucia Pappalardo, alla quale abbiamo mostrato il nostro Centro Comunale Operativo, cuore delle attività di coordinamento in caso di emergenza.
La delegazione ha inoltre visitato gli uffici, le sale operative e i nostri mezzi e strumenti di intervento, apprezzando il lavoro svolto quotidianamente per la sicurezza e la tutela della comunità. Un momento di confronto importante che rafforza la collaborazione internazionale e valorizza l'impegno di tutte le donne e gli uomini della protezione civile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10101109