Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampi Flegrei, Protezione Civile in azione: sostegno psicologico e servizi per famiglie nell’area di attesa dell’ex Base NATO

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Supporto alla popolazione per affrontare il bradisismo: incontri psico-educativi, laboratori per bambini e un'area attrezzata per neonati e mamme

Campi Flegrei, Protezione Civile in azione: sostegno psicologico e servizi per famiglie nell’area di attesa dell’ex Base NATO

La Regione Campania ha allestito nell’area di attesa dell’ex Base NATO a Napoli un centro di supporto per la popolazione colpita dagli sciami sismici connessi al bradisismo. Incontri psico-educativi, infopoint sulle misure di protezione civile e laboratori didattici per bambini arricchiscono l’offerta di assistenza. Attivo anche il servizio di "Baby Care" con culle, passeggini e scalda-biberon per le mamme e i neonati

Inserito da (Admin), domenica 16 marzo 2025 19:42:32

La Protezione Civile della Regione Campania continua a rafforzare il proprio impegno per il supporto alla popolazione residente nell'area dei Campi Flegrei, duramente colpita dagli effetti del bradisismo. Nell'area di attesa allestita all'interno dell'ex Base NATO, nel Parco San Laise, sono stati avviati servizi mirati per il benessere psicologico e la sicurezza della cittadinanza.

Tra le iniziative principali spiccano gli incontri psico-educativi tenuti da esperti volontari specializzati in psicologia dell'emergenza e psicologi dell'ASL Napoli 1 Centro. Questi momenti di confronto, che si svolgeranno all'interno della tendostruttura regionale, mirano a offrire un sostegno concreto alla popolazione, aiutandola a gestire stress e ansia legati al fenomeno naturale del bradisismo. I primi due incontri sono programmati per giovedì 20 marzo dalle 18:00 alle 19:30 e venerdì 21 marzo dalle 10:00 alle 11:30. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail alla Sala Operativa Regionale Unificata di Protezione Civile.

Parallelamente, sono stati attivati infopoint divulgativi che operano ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:30. Qui, volontari della Protezione Civile, specializzati nelle dinamiche del bradisismo e del rischio vulcanico, forniscono ai cittadini informazioni fondamentali sulle pianificazioni di protezione civile e sui comportamenti da adottare prima, durante e dopo un evento sismico. Durante le sessioni, vengono distribuiti opuscoli informativi con linee guida dettagliate.

Per i più piccoli, in collaborazione con Save the Children, sono stati organizzati laboratori ludico-didattici che si terranno anch'essi il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:30. Attraverso il gioco e attività mirate, i bambini potranno imparare in modo semplice e coinvolgente come affrontare situazioni di emergenza, riducendo l'impatto emotivo delle crisi.

Un'ulteriore iniziativa di grande rilievo è l'attivazione del servizio "Baby Care", pensato per fornire supporto alle mamme e ai neonati presenti nell'area di attesa. All'interno della struttura sono stati predisposti 4 seggioloni, 3 culle, 5 passeggini, due fasciatoi, un'area box e sediolini per bambini. Il servizio offre anche scalda-biberon, pannolini e omogeneizzati per garantire il massimo comfort ai più piccoli. Questa assistenza è resa possibile grazie all'intervento dei volontari della Protezione Civile e della SMA Campania, con l'obiettivo di agevolare le mamme che necessitano di trascorrere del tempo all'interno dell'area di attesa.

Per chi ha necessità di pernottare fuori dalla propria abitazione, la Protezione Civile regionale ricorda che è possibile accedere alle aree di accoglienza predisposte nei vari comuni della zona.

L'intero piano di supporto rientra nel quadro del Piano di comunicazione alla popolazione, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 679 del 23 novembre 2023, in ottemperanza alle misure urgenti stabilite dal decreto-legge n. 140 del 12 ottobre 2023 per la prevenzione del rischio sismico nell'area dei Campi Flegrei.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10705101

Territorio e Ambiente

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

La tartaruga Caretta Caretta torna a deporre sulla spiaggia di Maiori: possibile secondo nido a pochi metri dal primo

Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...

Sicurezza pubblica: a Scala al via l'installazione dei dossi stradali

A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...

A Minori un progetto di sicurezza notturna: pattugliamenti nelle aree sensibili per prevenire schiamazzi e tutelare il bene pubblico

A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...