Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCancello di Tordigliano, La Grande Onda fa chiarezza
Scritto da (Admin), martedì 19 aprile 2022 16:10:36
Ultimo aggiornamento martedì 19 aprile 2022 16:10:36
di Serena Pane* Associazione "La Grande Onda"
Circa la legittimità del cancello installato in località Tordigliano, lungo la statale amalfitana, non vi sono dubbi.
Il cancello è legittimo in quanto autorizzato da un'ordinanza di interdizione per rischio idrogeologico, a tutela della pubblica incolumità, firmata lo scorso dicembre dal sindaco di Vico Equense Aiello e dal presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Il cancello è stato posto a chiusura di una proprietà privata. Difatti, la montagna a monte e a valle della statale fino al torrino sulla spiaggia (compresa la via d'accesso), per una estensione di circa 60 ettari, appartiene alla società Positano srl.
Inoltre, la spiaggia di Tordigliano è ufficialmente interdetta dal lontano 1997 per effetto dell'ordinanza della Capitaneria di Porto n.8 del 18.02.97.
Orbene, si può discutere sulla motivazione dell'ordinanza, sull'uso pubblico del sentiero (che va comunque dimostrato in quanto il sentiero non appartiene alla rete CAI), sull'assenso tacito dei proprietari al suo utilizzo fino ad oggi, su un ricorso giudiziario avverso l'ordinanza.
Sono i fatti che a noi interessa raccontare.
I titoloni acchiappalike li lasciamo ai giornali.
Le legittime opinioni ai cittadini.
Ps: nulla a che vedere con il cancello di Parco Lamaro che era completamente abusivo in quanto non godeva di alcuna autorizzazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10014107
Sabato 28 maggio a partire dalle 9,30, nell'auditorium Oscar Niemeyer a Ravello, si terrà l'ottavo congresso regionale della Uil Pensionati (Uilp) Campania, nel corso del quale sarà eletto il nuovo segretario regionale Uilp Campania. I lavori - presieduti da Pasquale Lucia, segretario organizzativo nazionale...
Dal 26 al 29 maggio e dal 2 al 5 giugno, ogni sera, alle ore 19, torna anche a Sorrento "Racconti per Ricominciare", il "green festival diffuso", giunto alla terza edizione, ideato e organizzato da Vesuvioteatro con il coordinamento artistico di Giulio Baffi e Claudio Di Palma e con il contributo del...
Ecolubrafriendly, il progetto di educazione ambientale dell'Amp Punta Campanella, del Comune di Massa Lubrense e di Terra delle Sirene si conclude con escursioni nelle quali gli alunni diventeranno sentinelle del territorio. I piccoli studenti della Pulcarelli e della Bozzaotra impareranno a conoscere...
Contro la diffusione delle fake news e per promuovere la tutela della biodiversità degli ecosistemi, scienziati, esperti, cittadini e turisti partecipano a una grande operazione di intelligenza collettiva per la corretta divulgazione dello straordinario patrimonio ambientale marino custodito lungo le...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.