Tu sei qui: Territorio e AmbienteCapri, l'appello di Unc: «Ripristinare e mettere in sicurezza la spiaggia di Marina Grande»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 gennaio 2022 09:49:14
L'Unione Nazionale Consumatori (Unc), con una nota, a firma dell' avv. Teodorico Boniello, delegato per l' Isola di Capri, inviata a mezzo pec, alla Citta Metropolitana di Napoli ed al Comune di Capri, ha richiesto e sollecitato, con la dovuta urgenza, alcuni interventi di ripristino della spiaggia di Marina Grande, immediati e preventivi, che possano evitare disagi e disservizi in piena estate e garantiscano la sicurezza dei bagnanti, anche dopo l' incidente mortale avvenuto scorso anno sulla sovrastante Strada Provinciale.
Tali interventi, secondo l' associazione di consumatori, vanno programmati oggi, a bocce ferme e non durante la stagione estiva. In particolare secondo UNC: "L' erosione dal mare, il cambiamento climatico e i forti moti ondosi invernali - si legge nella nota - avrebbero provocato un fenomeno di continuo e progressivo restringimento dell'arenile, che ha ridotto, col passare del tempo, sempre più gli spazi pubblici per i bagnanti".
"Per far fronte a tale problema, quindi, - continua UNC - oltre ad una preventiva bonifica dell'area ed un'attenta attività di pulizia, andrebbe ripristinata, tempestivamente, l'originaria costa e la conformazione dello status quo, mediante interventi urgenti e specifici di ripascimento del litorale".
E ancora: "A ciò vanno aggiunte le note problematiche relative al costone roccioso ed alla sicurezza dei bagnanti, che non possono passare nel dimenticatoio".
"Lo scorso anno, - continua UNC - purtroppo, l'area in oggetto è stata scenario di un incidente mortale, dove ha perso la vita un giovane autista di un autobus ATC e sono state refertate decine di feriti, allorquando, un pullmino del servizio pubblico è precipitato dalla strada Provinciale Marina Grande, di proprietà dell'odierna Citta Metropolitana di Napoli, sul litorale sottostante, per cause e responsabilità ancora da definire in sede giudiziaria".
"Ad oggi, purtroppo, - continua l' avv. Boniello - constatiamo che non risultano avviati ed effettuati gli interventi dovuti e necessari, volti a garantire la sicurezza sia degli utenti della strada a monte e sia del sottostante litorale balneare, ivi compresa la sostituzione della ringhiera di precaria stabilità, posta in prossimità dell'incidente e che costeggia l'intero tratto, unitamente ai muretti di protezione.
Tra l'altro appare surreale che non si conoscano ancora le responsabilità dell'incidente stesso. Ma ciò che appare chiaro è che tale struttura in ferro è vetusta ed inadeguata per garantire la sicurezza. Come è noto la strada è ancora parzialmente chiusa ed a senso unico alternato regolato da semafori, con ripercussioni sulla mobilita dell'intera isola".
Lo scorso 2019, con delibera nr. 196/2019 dell'Amministrazione Metropolitana di Napoli, furono stanziati quasi 3 milioni di euro per il rifacimento dell'intero litorale e per gli interventi sul costone roccioso.
A quasi tre anni da tale provvedimento, pubblicizzato in pompa magna sui mass media anche nazionali dall' Amministrazione Provinciale di Napoli, non vi e stato un solo atto amministrativo che ha fatto seguito a tale delibera ed avviato, concretamente l' iter per l' esecuzione degli interventi.
"Per tali ragioni, - si conclude nella nota - si richiede, con la dovuta urgenza, alle intestate istituzioni, ciascuna per la propria competenza, di avviare e/o sollecitare, prima della riapertura della stagione turistico - balneare, tutti gli interventi finalizzati al ripristino della spiaggia di Marina Grande, alla salvaguardia e sicurezza della stessa, compresa la sostituzione della ringhiera de quo, e dei bagnanti, oltre programmare di installare un presidio di sicurezza nell' area, come già più volte sollecitato, e ad oggi priva di alcun controllo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10726103
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...