Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastanicoltura: il vicesindaco di Tramonti entra nel direttivo dell'Associazione Nazionale Città del Castagno

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Il Comune di Tramonti consolida la sua posizione nel panorama castanicolo nazionale con la nomina del vicesindaco Vincenzo Savino a consigliere dell'Associazione Nazionale Città del Castagno

Castanicoltura: il vicesindaco di Tramonti entra nel direttivo dell'Associazione Nazionale Città del Castagno

La nomina è avvenuta durante l'assemblea dei soci dello scorso 8 gennaio, che ha visto un importante rinnovamento degli organi direttivi dell'associazione. Lorenzo Fazzi, proveniente dal comune di Cinigiano nell'Amiata grossetana, è stato eletto nuovo presidente, subentrando a Ivo Poli, che ha guidato l'associazione per oltre un decennio e che manterrà il ruolo di vicepresidente. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 09:06:27

Il Comune di Tramonti consolida la sua posizione nel panorama castanicolo nazionale con la nomina del vicesindaco Vincenzo Savino a consigliere dell'Associazione Nazionale Città del Castagno, prestigiosa realtà che riunisce comuni, unioni montane e associazioni di castanicoltori di tutta Italia.

La nomina è avvenuta durante l'assemblea dei soci dello scorso 8 gennaio, che ha visto un importante rinnovamento degli organi direttivi dell'associazione. Lorenzo Fazzi, proveniente dal comune di Cinigiano nell'Amiata grossetana, è stato eletto nuovo presidente, subentrando a Ivo Poli, che ha guidato l'associazione per oltre un decennio e che manterrà il ruolo di vicepresidente.

L'Associazione Nazionale Città del Castagno è un punto di riferimento fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio castanicolo italiano. Opera attivamente su molteplici fronti: dalla salvaguardia ambientale alle tecniche di coltivazione, dagli aspetti legislativi ed economici alla promozione turistica dei territori. Tra le iniziative più significative dell'associazione figura il progetto "Via del Castagno", un ambizioso itinerario che si snoda dalle Alpi alla Sicilia, attraversando i territori più rappresentativi della castanicoltura italiana. Il progetto, avviato lo scorso anno, sta riscuotendo notevole interesse e promette di valorizzare un'Italia meno conosciuta ma ricca di storia e tradizioni, dove si trovano alcuni dei borghi più suggestivi del paese.

L'associazione si distingue anche per le sue collaborazioni con università e centri di ricerca, finalizzate all'innovazione nelle tecniche di coltivazione e nell'utilizzo dei prodotti del castagno. Particolare attenzione viene dedicata alla comunicazione con i soci attraverso una newsletter settimanale, che rappresenta uno strumento prezioso per lo scambio di informazioni e la condivisione di esperienze nel settore.

"La nomina a consigliere dell'Associazione Nazionale Città del Castagno è un importante riconoscimento non solo per me, ma per l'intero territorio di Tramonti. - ha dichiarato il vicesindaco Vincenzo Savino - Il nostro comune, sotto la guida dell'amministrazione Amatruda, ha sempre creduto nel valore della castanicoltura come elemento identitario e volano di sviluppo sostenibile. Questo nuovo ruolo ci permetterà di rafforzare ulteriormente la nostra rete di contatti e di cogliere nuove opportunità di crescita. Tramonti si propone come realtà dinamica e propositiva, impegnata trasversalmente nella tutela e nella promozione del territorio. La partecipazione attiva nell'associazione ci consentirà di condividere le nostre esperienze e di apprendere dalle migliori pratiche a livello nazionale, contribuendo così a un progetto di valorizzazione che va ben oltre i confini locali."

Il nuovo consiglio dell'associazione, che vede la presenza di rappresentanti provenienti da diverse regioni italiane, lavorerà seguendo le linee guida del Piano castanicolo nazionale, con particolare attenzione al recupero e alla valorizzazione dei castagneti come risorsa strategica per lo sviluppo delle aree interne.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10536108

Territorio e Ambiente
Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...

Agerola inaugura il nuovo Parco pubblico con anfiteatro realizzato grazie alle Cantine Marisa Cuomo

Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...