Tu sei qui: Territorio e AmbienteCatene da neve a bordo: dal 15 ottobre scatta l'obbligo in Costa d'Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 12 ottobre 2019 12:39:56
A partire dal 15 ottobre (e fino al 15 marzo) entrerà in vigore, in Costiera Amalfitana, l'obbligo di avere le gomme invernali sulla propria auto, o di tenere a bordo le catene da neve.
Il Ministero dei Trasporti ha infatti esteso, nel 2013, a tutta Italia il periodo d'obbligo, durante il periodo indicato "i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio". Sebbene l'indicazione preveda entrambe le possibilità, è consigliato sostituire le gomme con quelle da neve, ritenute più sicure delle catene.
C'è tuttavia un aspetto da non dimenticare: i pneumatici devono essere omologati. Secondo infatti il Codice della Strada "chiunque importa, produce per la commercializzazione sul territorio nazionale ovvero commercializza sistemi, componenti ed entità tecniche senza la prescritta omologazione o approvazione ai sensi dell'articolo 75, comma 3-bis, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 155 a euro 624".
In caso di circolazione senza pneumatici invernali o alternative a bordo, la multa può partire da 85 euro e arrivare a 338 euro, ma si abbassa a 59,50 euro se viene pagata entro 5 giorni. Sulle strade dei Comuni nei quali vige un'ordinanza le multe vanno invece dai 41 euro ai 169 euro, abbassandosi a 28,70 euro se pagata entro 5 giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100821100
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...
A Piano di Sorrento continuano attività e iniziative in chiave ambientale e di prevenzione. Ottime notizie sulla raccolta differenziata. A luglio il dato è importantissimo: quasi il 79%. Si conferma un trend di elevate percentuali. Con l'obiettivo di ottimizzare la raccolta e ambire a ulteriori miglioramenti...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...
Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...