Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Mamma Lucia protagonista su Rai Storia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 settembre 2023 16:30:23
Andrà in onda venerdì 8 settembre alle ore 22.40, su Rai Storia, il programma "Storie contemporanee - Salerno 1943, il sangue e la pietà", completamente incentrato sull'operazione Avalanche, in occasione del suo 80° anniversario, ed in particolare sugli avvenimenti accaduti nel settore di Vietri, Molina, Dragonea e Cava.
Per la realizzazione del programma la troupe di Rai Storia è stata ospite della città di Cava de'Tirreni nei primi giorni del mese di giugno ed ha effettuato diverse riprese anche nelle zone che furono teatro della battaglia per la liberazione dalle forze tedesche, descritti dal prof. Lutz Klinkammer, vicedirettore dell'Istituto Storico Germanico di Roma, e cittadino benemerito di Cava de' Tirreni.
Gli inviati Rai hanno avuto modo di visitare il museo di Mamma Lucia in anteprima, rimanendo molto colpiti ed emozionati dalla storia di Lucia Pisapia Apicella, ricordata dalla nipote, Lucia Apicella, che rilasciò una lunga intervista alla saggista e giornalista Michela Ponzani nei locali dell'Archivio Storico Comunale, presso la Biblioteca Comunale "Can. A. Avallone".
Il programma andrà in onda in replica sabato 9 settembre alle ore 11,30, domenica 10, alle ore 8,15 e mercoledì 13 alle ore 15, sempre su Rai Storia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103523105
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...