Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, primo giorno di scuola del liceo "De Filippis Galdi" nel ricordo di Giovanni Battista Cutolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 settembre 2023 16:14:00
A Cava de' Tirreni la prima campanella di questo anno scolastico cederà il suo suono a quello del corno per ricordare e onorare il giovane musicista Giovanni Battista Cutolo ucciso a Napoli lo scorso 31 agosto.
La proposta è del Polo dei Licei Musicali e Coreutici della Regione Campania e il l'I.I.S. De Filippis Galdi ha risposto con commozione all'iniziativa. Giovanni Battista rappresenta, infatti, tutti gli studenti che credono nello studio e nell'impegno e la comunità scolastica lo abbraccerà così lanciando un segnale forte contro la criminalità minorile.
Si riparte con un giorno di anticipo rispetto al calendario regionale. E tutti insieme.
Martedì 12 settembre, alle ore 8.10, gli alunni dei cinque indirizzi scolastici (classico, linguistico, musicale, scienze umane e scienze umane con opzione economico sociale) si recheranno a scuola per ricevere i saluti istituzionali della Dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano, del Presidente del Consiglio d'Istituto, avv. Daniela Picozzi e dell'Assessore all'Istruzione, avv. Lorena Iuliano.
Una esibizione degli allievi dell'indirizzo musicale darà inizio, successivamente, alle attività di accoglienza. A far da Ciceroni saranno rappresentanze di studenti delle classi quinte che illustreranno ai colleghi più giovani particolari aspetti dell'indirizzo di studi scelto, la "novità" degli Organi collegiali, il Regolamento d'Istituto, provvisto di QRCODE per poter essere scaricato, il registro elettronico Argo, e le varie iniziative della scuola.
Agli ingressi delle sedi di via R. Senatore e di via G. Filangieri due citazioni accoglieranno gli alunni: "Per aspera ad astra", attraverso le asperità fino alle stelle, incitazione a non arrendersi alle difficoltà perché le stesse preludono ad esiti felici, e "L'ipotesi della trasformazione è il principio della speranza" del filosofo tedesco Ernst Bloch che, attraverso la filosofia dell'Utopia, riflette sulle potenzialità dell'Essere e sull'apertura al cambiamento.
"Il mio augurio a tutte le studentesse e a tutti gli studenti è che possano far brillare la propria stella racchiusa in se stessi - dichiara la Dirigente Maria Alfano - nutrendo fiducia e speranza nel futuro, nella convinzione che, al termine del percorso compiuto nel nostro liceo, saranno trasformati in cittadini del mondo, responsabili e propositivi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101037105
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...