Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Cerchiamo di mantenere Positano un’oasi sicura”, la riflessione di un cittadino
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 aprile 2020 15:11:36
In vista delle misure per il contenimento del Covid-19 anche il sindaco di Positano ha caldamente raccomandato di «fare la spesa nel negozio più vicino alla propria abitazione», invitando allo stesso tempo «tutti gli operatori a tenere bassi i prezzi». In merito all'argomento riportiamo la lettera che un cittadino di Positano ha scritto alla Redazione.
Carissimo direttore e cari concittadini,
Vorrei invitarvi ad una riflessione per quanto riguarda l'articolo di una nota testata giornalistica della costiera amalfitana e penisola sorrentina dedicato a supermercati che si trovano fuori dal territorio comunale che effettuano consegne a Positano.
Dunque, come più volte ha ribadito il nostro sindaco è indispensabile che nel territorio di Positano accedano quante meno persone possibile.
Alla luce dei vari casi che ci sono stati in Penisola Sorrentina è così sicuro far venire una persona, che seppur dotata di mascherina e guanti, prima di venire a casa nostra è stata a casa di chissà chi? Anche medici e infermieri che sono stati contagiati avevano mascherine e guanti e molto altro.
I negozi di generi alimentari di Positano sono stati sottoposti a controlli da parte di Carabinieri e Guardia di Finanza, i prezzi sono ragionevoli, certo non competitivi come quelli di una grande catena, ma ogni giorno fanno offerte su prodotti di prima necessità (c'è chi pubblicizza di più e chi lo fa in silenzio). Ma meglio preservare la salute che spendere qualche € in più. Cerchiamo tutti di mantenere Positano un'oasi sicura. Non dimentichiamo gli interessi di qualcuno dietro queste sponsorizzazioni.
Questo virus micidiale è altamente contagioso, basta una sola persona contagiata per farlo diffondere...
Stesso discorso vale anche per gli acquisti online da ridurre al minimo indispensabile per non avere contatti con persone estranee al territorio.
La mia è solo una riflessione.
Grazie dell'attenzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109315107
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...