Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 09:53:57
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel porto di Cetara".
Una questione di primaria importanza in quanto l'Amministrazione Comunale ritiene impensabile sopprimere, in quella zona, un'area di sosta che offre la possibilità ai residenti di parcheggiare in 25 stalli. Anche perché si ritiene di aver agito nel rispetto delle indicazioni formulate dalla Regione Campania e della stessa Capitaneria di Porto di Salerno, coinvolte a più riprese nel tavolo tecnico convocato allo scopo di pervenire ad una proposta condivisa che potesse contemperare le diverse esigenze rappresentate da ciascun Ente.
«In occasione dell'adozione del regolamento contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha chiesto l'annullamento previa sospensione, il Comune di Cetara ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle diverse esigenze rappresentate da ciascun Ente - dice il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - E quindi, unitamente alle azioni di carattere amministrativo, il Comune di Cetara si è formalmente costituito in giudizio per il tramite dell'avvocato Giuseppe Vitolo e quindi tutelerà le proprie ragioni anche in sede giudiziaria. Contemporaneamente alle azioni di carattere amministrativo che sta portando avanti per un componimento, comunque bonario, il Comune svilupperà in occasione dell'udienza tutte le proprie tesi difensive. Nel frattempo è stata inoltrata una missiva al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo Salvini, al quale abbiamo chiesto un incontro per esporre la vicenda e prospettare i nostri timori qualora quell'area fosse sottratta alla sosta dei residenti. Analoga missiva è stata trasmessa al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Signor Prefetto di Salerno. Convinti che la questione arriverà anche in Parlamento per il tramite di un'interrogazione parlamentare diretta al Governo, con la costituzione in giudizio, l'Amministrazione Comunale, conferma la volontà di intraprendere ogni utile iniziativa finalizzata al mantenimento delle previsioni regolamentari approvate allo scopo di preservare gli spazi di sosta ed evitare tutti le difficoltà che ne deriverebbero in caso di soppressione dei posti di sosta sul ciglio banchina».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10173107
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...