Tu sei qui: Territorio e AmbienteCGIL Salerno: stamattina l'apertura della nuova sede a Minori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 settembre 2021 08:57:01
Prosegue l'impegno della CGIL di Salerno a valorizzare attraverso il decentramento i bisogni del territorio provinciale. Si aprono nuove Sedi, si rinnovano e ristrutturano le Sedi già esistenti. Oggi, 6 settembre, doppio appuntamento della Cgil di Salerno con l'apertura di due nuove sedi a Minori e a Cava de' Tirreni.
Il primo taglio del nastro è previsto alle 10,00 in via Lama snc a Minori alla presenza del sindaco Andrea Reale, del segretario Generale Cgil Salerno Arturo Sessa e del Segretario Generale Cgil Campania/Napoli Nicola Ricci. La seconda inaugurazione si terrà invece alle 17 a Cava de' Tirreni dove, insieme ai due segretari, ci sarà il sindaco Vincenzo Servalli.
Entrambe le sedi coprono due territori strategici della provincia di Salerno: la costiera Amalfitana e l'area a Nord del capoluogo di provincia, di modo da garantire ai cittadini la presenza costante del Patronato INCA CGIL e CAAF CGIL ed una concreta attività di informazione, assistenza, consulenza e tutela in materia di previdenza, assistenza sociale, mercato del lavoro, diritto di famiglia, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e, non da ultimo, servizi a tutela dell'immigrazione.
«Il valore sociale dei Patronati- dichiara il segretario generale Cgil Salerno Arturo Sessa -è fondamentale perché dopo decenni il Patronato resta ancora il veicolo più efficace di solidarietà e la gratuità dei servizi che offre conferma lo spirito innato dei Patronati: aiutare e stare a disposizione di chi rimane indietro nella società».
L'80% degli utenti che si rivolgono ai Patronati chiedono l'assistenza in materia di pensioni, disoccupazione, invalidità, infortuni e assegni familiari. Ma negli ultimi due anni, molti utenti si sono rivolti ai Patronati anche solo per chiedere semplici informazioni.
«In un momento così difficile dovuto alla pandemia e alla precarietà del lavoro- conclude Sessa -l'apertura di queste due nuove sedi conferma, da parte della Cgil, la fiducia nella ripresa economica e, da parte dei cittadini, altrettanta fiducia nei servizi che il sindacato da sempre mette a disposizione dei lavoratori e di tutti coloro che si trovano in difficoltà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10147106
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato...
Nei giorni scorsi lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella ha ricevuto la visita di una Fondazione internazionale che si occupa di bambini e giovani, Joyful Youth fondata da Ron Brown. Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze...
Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento...
Ad Agerola, il cuore verde dei Monti Lattari, la tutela del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturalistico passano attraverso interventi concreti. Il Comune ha annunciato importanti lavori destinati al miglioramento della rete escursionistica locale, con un'attenzione particolare alla sicurezza...