Tu sei qui: Territorio e AmbienteChiusura scuole, Mammato (“Marini-Gioia”): «De Luca ha preso la decisione più facile e non quella più idonea»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 ottobre 2020 10:57:27
In riferimento alla decisione presa nella tarda serata di ieri dal governatore della Regione Campania di sospendere le attività didattiche in presenza dal 16 al 30 ottobre, l'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi comunica che la Didattica a Distanza per tutte le classi di ogni plesso inizierà a partire da sabato 17 ottobre, con una scansione oraria di 45 minuti di lezione e 15 minuti di pausa.
Ad ogni modo, la decisione di De Luca ha fatto discutere non solo i rappresentanti delle istituzioni politiche governative, come il Premier Conte e la ministra Azzolina, che l'hanno ritenuta «inopportuna», ma anche genitori e docenti.
Al coro dei contrari si è unito anche il presidente del Consiglio d'Istituto del "Marini-Gioia" Nicola Mammato, che ha dichiarato: «Considerati i numeri pubblicati ieri sera sulla pagina Fb della Regione Campania dei contagi nelle scuole che riguardano soprattutto il napoletano ed il casertano, numeri che non mi sembrano catastrofici visto anche il numero elevato di studenti e di personale che frequentano gli istituti di queste zone, ritengo inopportuna la decisione assunta dal Presidente De Luca di chiudere tutte le scuole della Regione».
«Al Presidente - ha affermato - mi sento di dire che il problema non sta nelle scuole, come asserito nel suo comunicato, ma principalmente nei trasporti che fanno acqua da tutte le parti e che nonostante mesi di tempo non sono stati in grado di riorganizzarsi e da quello che abbiamo visto dal 24 settembre in poi hanno creato problemi di assembramento all'attesa per la salita e nei vagoni e/o bus durante il viaggio».
«La mia impressione - ha aggiunto Mammato, facendo riferimento a una decisione generalizzata che non tiene conto delle singole realtà della Regione - è che davanti a questo boom di contagi questa volta abbia preso la decisione più facile e non quella più idonea».
E poi si rivolge agli studenti: «Vi chiedo ancora una volta di essere responsabili e di seguire con impegno le lezioni che da domani saranno fatte a distanza. Conosco la grande professionalità e preparazione dei nostri docenti e sin d'ora colgo l'occasione per ringraziarli per l'impegno che metteranno ancora una volta in questo gravoso compito».
«A noi genitori non resta che invitare con pazienza ma anche fermezza i nostri figli al rispetto delle regole», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106911107