Tu sei qui: Territorio e AmbienteChiusura strada a Conca, lunghe code sulla SS 163 “Amalfitana”: Distretto Turistico chiede rimodulazione degli orari di chiusura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 ottobre 2023 12:32:24
Chilometri di coda ieri mattina sulla Statale Amalfitana per la chiusura a finestre dovuta ai lavori di messa in sicurezza della strada al km 25.300 in territorio di Conca dei Marini.
La chiusura della strada nelle ore di punta, dalle 8.30 alle 10.30, dalle 11.30 alle 13.00, dalle 14.30 alle 17.00 sta mettendo in crisi la circolazione in Costa d'Amalfi. Con gravi disagi per i residenti e i visitatori. Ieri mattina una coda chilometrica si è accumulata da Capo di Conca fino ad Amalfi, promettendo che scene simili si ripeteranno nel corso del mese di chiusura in programma.
In previsione di un tale scenario, nella giornata di lunedì il Distretto Turistico Costa d'Amalfi aveva inviato una Pec all'attenzione di Anas nella quale aveva fatto presente che le chiusure così modulate, in un periodo che è ancora alta stagione turistica, avrebbero originato disagi agli automobilisti e danni all'economia locale, che di turismo vive.
Il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli spiega "Sulla base di tali premesse, abbiamo proposto di collaborare mettendo a disposizione i dati sui flussi di mezzi e persone che raccogliamo attraverso i sensori del progetto "Turismo e mobilità" in base ai quali abbiamo i dati certi su quali siano le ore di punta per il traffico e quali siano le ore con un minore afflusso di mezzi. In questo modo gli orari di apertura e chiusura potrebbero essere modulati in modo tale da non bloccare il traffico nelle fasi di transito più intenso. Non abbiamo mai ricevuto risposta."
Per la chiusura a finestre, che in base a quanto stabilito sarà fino al 17 novembre 2023, viene confermata la proposta da parte del comparto turistico di valutare una rimodulazione.
Ferraioli aggiunge: "L'auspicio è che, visti i chilometri di coda che abbiamo visto formarsi, si possa aprire un tavolo di collaborazione per individuare orari diversi sulla base di dati certi, in modo da dare risposte al territorio. Noi siamo pronti a collaborare, così come abbiamo auspicato nella comunicazione inviata ad Anas, nella quale abbiamo caldeggiato l'apertura di un confronto costante e di una maggiore collaborazione con le rappresentanze aziendali del territorio"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100916100
A Maiori sono in corso i lavori straordinari di rifacimento delle facciate esterne delle palazzine di Vecite. L'intervento comprende la rimozione dei marmi deteriorati, la tinteggiatura delle superfici e il risanamento strutturale dei balconi. La conclusione dei lavori è prevista dopo l'estate. Si tratta...
ASL Salerno e Comune di Positano uniti. Sottoscritto dal Direttore Generale Gennaro Sosto e dal Sindaco di Positano Giuseppe Guida il protocollo d'intesa in riferimento ai progetti "Spiagge Sicure a Positano 2025" e "Sentiero degli Dei in Sicurezza 2025". La finalità dei due progetti, che hanno cadenza...
E' stato presentato ieri mattina, 19 giugno, nell'aula consiliare della Provincia di Salerno, il progetto "Better Blu". Il progetto mira ad affrontare le sfide del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile nelle regioni costiere, marittime e insulari dell'UE attraverso un approccio olistico...
Spettacolare e imponente nel Golfo di Napoli, nel mare tra Capri e la Penisola Sorrentina, in un esemplare di Balenottera comune, una specie di cetaceo appartenente alla famiglia Balaenopteridae. L'avvistamento è stato immortalato in video da Marianna Romano, che si trovava a bordo di un traghetto di...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...