Tu sei qui: Territorio e AmbienteCinghiali, Oipa commenta dati sulla strage: «La caccia è inefficace. Più ne abbatti, più si moltiplicano»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 gennaio 2023 08:36:11
I dati diffusi dall'Ispra sulla popolazione dei cinghiali in Italia e sulla strage che se n'è fatta attestano quel che diciamo da sempre: «Più ne abbatti, più si moltiplicano». Così l'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa).
Un parere degli esperti dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) in tema di peste suina africana afferma che "la caccia non è uno strumento efficace per ridurre le dimensioni della popolazione di cinghiali selvatici in Europa".
«Negli ultimi anni si è ragionato solo su come sguinzagliare i cosiddetti "selezionatori" fuori e dentro i parchi anche protetti e, da ultimo, persino nelle zone urbane. La caccia e la "selezione" non sono la soluzione al problema della proliferazione dei cinghiali, ma la causa», dichiara il presidente dell'Oipa, Massimo Comparotto.
«Non lo diciamo solo noi: lo attestano etologi, zoologi, naturalisti.Il problema della presenza dei cinghiali in città è dovuta a una scorretta raccolta dei rifiuti: dov'è attuata la raccolta porta a porta i cinghiali non si presentano negli abitati. Inoltre, ancor più a monte, vi è la politica dei "ripopolamenti" degli anni passati: i cinghiali che popolano oggi l'Italia, più grandi e prolifici degli autoctoni, sono stati introdotti dai paesi dell'Est Europa a uso e consumo dei cacciatori, cui ora si ricorre per risolvere un problema che loro stessi hanno determinato».
Per arginare il fenomeno la politica dovrebbe adottare azioni di prevenzione come la pulizia del territorio, la corretta raccolta dei rifiuti, l'uso di dissuasori, fino alla sterilizzazione farmacologica, oggi allo studio del Ministero della Salute. Purtroppo anche le categorie che dovrebbero adottare misure dissuasive preferiscono poi lamentarsi e chiedere rimborsi pubblici.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10312100
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate serali e notturne e venti forti nord-orientali. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale a partire dalle 17 di domani, sabato 4 febbraio alle 9 di lunedì 6 febbraio,...
Nei giorni 19 e 22 novembre u.s. sì sono succedute, su diversi territori della Campania, ondate di maltempo caratterizzate da eventi pluviometrici intensi di carattere eccezionale, con numerosi effetti al suolo, tali da richiedere alla Protezione Civile regionale attività di soccorso e assistenza alla...
Il 1° febbraio scorso, il personale dell'Amp Punta Campanella, grazie alla segnalazione dei pescatori della famiglia De Mai, ha recuperato un esemplare di Caretta Caretta rimasto impigliato in una rete da pesca. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante...
Amalfi è il primo Comune in provincia di Salerno e tra i primi 190 in Italia ad aver attivato uno specifico servizio per aiutare i cittadini ad ottenere più velocemente le credenziali SPID. Grazie alla tempestività dell’Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano e degli uffici comunali, è stato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.