Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Clean Up Day", Amalfi’s Angels in azione per l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Lo scorso 7 settembre, gli “Amalfi’s Angels”, tutti i volontari e le volontarie, armati di pettorine, guanti e pinze raccogli-rifiuti, hanno allegramente invaso Amalfi per ripulirla dai rifiuti abbandonati e stimolare l’amore per la propria terra e l

"Clean Up Day", Amalfi’s Angels in azione per l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge

Nella Top 5 dei rifiuti abbandonati figurano le cicche di sigaretta, contenitori in plastica, gusci di limone, scontrini e biglietti per i trasporti pubblici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 settembre 2024 08:23:29

Turisti, cittadini, anziani, giovani, bambini e il Comune di Amalfi insieme per il Clean Up Day, l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge. Lo scorso 7 settembre, gli "Amalfi's Angels", tutti i volontari e le volontarie, armati di pettorine, guanti e pinze raccogli-rifiuti, hanno allegramente invaso Amalfi per ripulirla dai rifiuti abbandonati e stimolare l'amore per la propria terra e lo sviluppo sostenibile.

A dominare il podio dei rifiuti più diffusi sono le cicche di sigaretta, una vera e propria piaga da estirpare: migliaia di mozziconi raccolti in meno di due ore, prevalentemente sulle spiagge. Poi i bicchieri di plastica, le bottigliette e le lattine, abbandonate ai piedi di panchine, vasi e luoghi nascosti. A seguire i gusci di limone dei sorbetti da asporto e per i quali l'Amministrazione ha avviato una consultazione per arginare le criticità. Chiudono la Top 5 del ranking dei rifiuti raccolti i cucchiaini di plastica e le cannucce ed i biglietti per i trasporti pubblici: soprattutto i primi rappresentano un rischio enorme per l'ecosistema marino, mettendo a rischio la vita della fauna, in particolare delle tartarughe.

Il Clean Up Day si è chiuso con un totale di 20 Kg di umido, 10 Kg di multimateriale, 5 kg di vetro, 2 kg di cicche e 25 Kg di secco raccolti. L'iniziativa di sensibilizzazione, caratterizzata dallo slogan "Keep Calm & Keep Clean", è stata promossa dall'Amministrazione Comunale di Amalfi insieme a cittadini e ad alcuni gruppi associativi del territorio, tra cui l'Associazione pensionati "Orizzonti Sereni" e il Forum dei Giovani, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi.

E proprio gli anziani sono stati tra i protagonisti più attivi del Clean Up Day, che ha generato un'alchimia profonda con le nuove generazioni, che ha rappresentato il valore aggiunto della giornata di pulizia. "Un'esperienza unica, coinvolgente, bella. Dimostra che noi abbiamo ancora tanto da dare, imparando dai ragazzi", così l'Associazione Orizzonti Sereni ha definito l'intervento di clean up, che gli ha consentito di mettersi in gioco e di contribuire in prima persona ad un evento intergenerazionale, caratterizzato dallo scambio costante, per conoscere meglio l'universo giovanile e, allo stesso tempo, per promuovere lo spirito civico. Un esempio concreto di come anche piccoli gesti concreti possano lanciare un messaggio potente per stimolare le coscienze e modificare gli stili di vita verso un impatto zero, con la riduzione dei materiali monouso. Amalfi è casa, è natura, è mare, è ambiente, è fauna marina, è blue economy, è vita e come tale va rispettata e protetta.

In campo anche gli esponenti dell'Amministrazione Comunale, a partire dal Sindaco Daniele Milano che ha preso parte all'iniziativa, insieme all'Assessore all'Ambiente Ilaria Cuomo, ad alcuni consiglieri comunali e all'Ufficio Ambiente retto dall'Ingegnere Raffaella Petrone, oltre al team della DMO Visit Amalfi e della ISVEC, società incaricata dei servizi di igiene urbana. Il Clean Up Day rappresenta una bella pagina di civismo, partita dal basso, di contrasto al fenomeno di abbandono dei rifiuti nell'ambiente, sempre più diffuso. L'iniziativa di sensibilizzazione intende stimolare l'impegno personale alla salvaguardia dell'ambiente e al rispetto di Amalfi, che si appresta a varare il "Galateo del Turista", tra le 11 azioni per un turismo più sostenibile elaborate dall'Amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano e condivise con la cittadinanza nei giorni scorsi. L'educazione ambientale è uno dei pilastri del Piano Straordinario per il Turismo di Amalfi, che include azioni di cittadinanza attiva per lasciare un'impronta, una traccia, per proteggere l'ecosistema naturale e la bellezza del paesaggio, incentivando un lifestyle sostenibile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Amalfi’s Angels in azione per l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge Amalfi’s Angels in azione per l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge

rank: 10446100

Territorio e Ambiente
Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...