Tu sei qui: Territorio e AmbienteClima, tornano i 'Fridays for future' in 70 città italiane. Ultimatum alla politica
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 settembre 2022 20:52:37
Oggi è venerdì e sono ritornati anche i 'fridays for future" con il popolo di Greta che anima le 70 piazze italiane lanciando un vero e proprio ultimatum alla politica.
Ragazze e ragazzi, giovani, studenti, attivisti si mobilitano e sfilano per chiedere ogni sforzo per affrontare la crisi climatica, difendere l'ambiente e accelerare la transizione verde.
L'obiettivo delle manifestazioni è quello di riportare la crisi climatica e le soluzioni per affrontarla - grandi assenti durante il dibattito elettorale secondo i portavoce di Fridays for future Italia- al centro dell'attenzione pubblica e soprattutto dell'azione del prossimo governo: "Ascoltateci","perché non c'è più tempo e non c'è un pianeta B".
Sono passati quattro anni da quando - allora quindicenne - Greta Thunberg protestava da sola davanti al Parlamento di Stoccolma il venerdì: oggi è tornata nello stesso luogo con altri attivisti per la settimana di sciopero numero 214.
In tutta Italia invece secondo gli organizzatori, a sfilare tra cori, cartelli e musica sono poco meno di centomila, 30 mila a Roma.
A pochi giorni dall'alluvione che ha colpito le Marche, si fa sentire la rabbia di chi ha vissuto da vicino quella tragedia.
Ad Ancona viene imbrattata la sede della Regione Marche con sacchi di fango dell'alluvione portati da Senigallia: è la protesta per la gestione dell'ondata di maltempo che ha provocato dodici vittime e ingenti danni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10715103
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...