Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Con le piogge rischiamo grosso!», l’allarme degli abitanti di Erchie: «A un anno dalla frana a Cetara poco è stato fatto»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Erchie, Maiori, Cetara, frane, dissesto idrogeologico, bonifica

«Con le piogge rischiamo grosso!», l’allarme degli abitanti di Erchie: «A un anno dalla frana a Cetara poco è stato fatto»

Tra il 18 e il 21 dicembre due frane di vaste dimensioni isolarono totalmente gli abitanti di Erchie. La Regione Campania, il 22 gennaio 2020 ha stanziato la somma di 3.770.000 € per i lavori di sistemazione idraulica forestale del torrente Cetus. Lavori che, lamentano i cittadini nel gruppo Fb “Abitanti & Viaggiatori Erchie”, non sarebbero neppure iniziati

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 12:01:42

Tra il 18 e il 21 dicembre due frane di vaste dimensioni isolarono totalmente gli abitanti di Erchie, frazione di Maiori, che non potevano raggiungere né Maiori centro, né Salerno.

Un mese dopo, con gli interventi di bonifica, fu riaperta la strada. La Regione Campania, con Delibera di Giunta Regionale n. 32 del 22 gennaio 2020 ha stanziato la somma di 3.770.000 € per i lavori di sistemazione idraulica forestale del torrente Cetus Vallone Affluente, da programmare in via urgente.

Lavori che, complice la priorità assegnata al Covid, non sarebbero neppure iniziati. Ciò che è stato fatto, infatti, ha riguardato il problema soltanto a valle, e cioè al livello del costone roccioso. Una situazione che con la stagione delle piogge certamente non è propizia, fanno notare alcuni cittadini nel gruppo Fb "Abitanti & Viaggiatori Erchie".

«Era il 21 dicembre 2019 - scrive un cittadino - in un paio d'ore furono decine, forse centinaia le frane che interessarono la Costiera Amalfitana. Ad Erchie, con la frana di Capodorso e quella del Cetus, restammo completamente isolati per tutto il periodo natalizio ed oltre. Da allora poco o nulla è stato fatto. In tutta la Costiera assistiamo a incendi, giardini abbandonati, alvei dei torrenti intasati e spesso con rifiuti pesanti oltre che dalla vegetazione, proprio come sotto al ponte della mola di Erchie, canalizzazione delle acque pluviali oramai inesistente, manutenzione altrettanto. Adesso arrivano le piogge... Incrociate le dita».

"Chiacchiere e tabbacchere ‘e ligno, ‘o bbanco ‘e Napule nun s'impegna". Questo il proverbio di amara rassegnazione che chiude il post.

 

Leggi anche:

Dalla Regione oltre 3 milioni per sistemazione torrente Cetus dopo la frana

La notizia del miracolo dell'uomo risparmiato dalla frana a Cetara fa il giro del mondo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102415109

Territorio e Ambiente

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

La tartaruga Caretta Caretta torna a deporre sulla spiaggia di Maiori: possibile secondo nido a pochi metri dal primo

Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...

Sicurezza pubblica: a Scala al via l'installazione dei dossi stradali

A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...

A Minori un progetto di sicurezza notturna: pattugliamenti nelle aree sensibili per prevenire schiamazzi e tutelare il bene pubblico

A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...