Tu sei qui: Territorio e AmbienteConnessione e linea telefonica mobile (quasi) assenti ad Atrani: l’amministrazione chiede incontro al Prefetto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 gennaio 2024 07:46:31
Si scrive digital divide, si legge impossibilità o difficoltà di accedere alla rete internet per lavorare, studiare, fare acquisti, divertirsi o produrre. Con un impatto negativo sia sui processi di inclusione sociale che sulla capacità competitiva di un paese, spesso a causa di zone d'ombra nella copertura della rete che rallentano la produttività, l'esercizio dei diritti di cittadinanza ed il miglioramento delle skill digitali, fondamentali per un mondo del lavoro in cui le competenze digitali sono fondamentali.
Per accelerare, con l'inizio del nuovo anno, il processo di digitalizzazione e sottolineare l'urgenza di interventi per il miglioramento delle tante criticità relative alle telecomunicazioni che vive Atrani, l'Amministrazione comunale ha richiesto un incontro urgente al Prefetto di Salerno.
L'iter per il cablaggio della fibra ottica, avviato mesi fa per la realizzazione di un'infrastruttura di rete in grado di assicurare l'accesso i servizi internet più avanzati con un'efficienza ed una velocità nettamente superiori rispetto all'ADSL, ha raggiunto la fase del collaudo finale da parte di Infratel, la società in house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che gestisce il Piano Banda Ultra Larga (BUL).
Un passaggio fondamentale, dopo cui sarà finalmente possibile mettere in vendita del servizio Internet tramite le società in convenzione con Oper Fiber e far diventare realtà il progetto di portare la qualità della connessione digitale del borgo al livello delle grandi città.
Un cambio di passo strutturale che migliorerebbe sensibilmente la vita dei cittadini, l'efficienza degli uffici pubblici e la tempestività del coordinamento in caso di emergenze legate al dissesto idrogeologico anche in considerazione delle notevoli carenze della copertura della linea telefonica mobile e della connessione.
Problemi, questi, che ormai non possono più essere considerati secondari alla luce dell'impatto delle connessioni digitali nella nostra quotidianità, non solo lavorativa, e della crescente popolarità turistica del borgo, con l'arrivo di ospiti provenienti da tutto il mondo.
L'auspicio è che il 2024 possa essere l'anno della svolta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10518104
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...