Tu sei qui: Territorio e AmbienteContrasto ai bocconi avvelenati: Carabinieri Forestali bonificano le campagne in provincia di Cuneo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 ottobre 2022 15:06:15
Il rilascio dei bocconi avvelenati è una pratica diffusa, utilizzata per liberare le aree di caccia dai predatori (lupi in primis) ma anche per questioni di rivalità interne tra i cercatori di tartufi. A trovare la morte, tra atroci sofferenze, sono quasi sempre i cani domestici.
Per fornire una risposta preventiva, nella provincia di Cuneo e nei territori limitrofi i Carabinieri Forestali hanno svolto una vasta campagna di controllo contro i "bocconi avvelenati": le Unità Cinofile Antiveleno dell'Arma, altamente specializzate e provenienti da varie regioni italiane, hanno percorso più di 150 km per bonificare le aree interessate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10716104