Tu sei qui: Territorio e AmbienteCosta d'Amalfi, pulizia delle spiagge dalla plastica: donna rischia di essere trascinata in mare dalle onde /Foto
Inserito da (Admin), martedì 8 dicembre 2020 09:23:57
Le immagini del mare in tempesta hanno come sempre emozionato chi segue le pagine dell'informazione della Costa d'Amalfi e non sono sfuggite le incredibili quantità di legno, con giganteschi tronchi d'albero, giunti sulle spiagge del nostro territorio.
Purtroppo, assieme al legno, sulle nostre spiagge si sono riversati quintali di rifiuti plastici, pericolosi per l'ambiente e che, con l'incalzare della mareggiata, sarebbero ritornati in acqua.
Ad attivarsi, senza nessun coordinamento, in modo organico e per il solo spirito di civiltà che li contraddistingue, sono stati i cittadini della Costa d'Amalfi.
Come ampiamente descritto dalle pagine de Il Vescovado già dal pomeriggio di sabato, 5 dicembre scorso, cittadini di Minori e Atrani si sono attivati per ripulire le rispettive piccole spiagge dai rifiuti plastici.
A Maiori una donna, intenta a ripulire l'arenile insieme ad altri volontari, ha rischiato di essere trascinata in mare dalle onde ed è salva solo grazie all'intervento di un uomo che l'ha afferrata in tempo. Per lei, oltre al bagno fuori stagione, solo un grande spavento e la perdita di alcuni oggetti personali di valore che aveva addosso. Abbiamo raggiunto telefonicamente la signora Marilena Della Mura che ci ha dichiarato: «Amo il mare, la spiaggia. Per me è un dolore vederla invasa dalla plastica. Anche quando sono da sola, scendo in spiaggia per una passeggiata e rimuovo quanto possibile con le mie forze.» Non abbiamo difficoltà a credere alle parole della signora Marilena, ieri infatti insieme all'amico Angelo (@pix_coast su Instagram o J.D. Vesper su Facebook) era nuovamente in spiaggia a rimuovere l'ulteriore plastica portata dal mare.
A Minori invece sono i ragazzi della Neptune, l'associazione che promuove il Softair (attività ludica e sportiva basata sulla simulazione di azioni militari senza violenza, ndr), che si sono attivati e armati di busta, rastrello... e mascherina, ripulendo dalla plastica e dai rifiuti l'arenile del piccolo borgo.
Il bilancio delle attività messe in campo da questi cittadini è importante. Decine di buste colme di plastica e di polistirolo, uno degli agenti inquinanti più tossici per il mare e per i pesci, sono state rimosse dalle spiagge. Un plauso agli operatori della Miramare Servizi che, grazie al supporto di Ferdinando Montesanto e Giuseppe D'Alfonso, hanno prima fornito le buste necessarie per la raccolta e, una volta piene, le hanno immediatamente rimosse dal lungomare.
Foto: Massimiliano D'Uva, Angelo Della Mura, Walter Campisi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103125108
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...