Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera Amalfitana, al via iscrizioni al Corso di lingua spagnola: lezioni ad Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 ottobre 2020 12:12:42
Ad Amalfi al via il Corso Professionale di Lingua Spagnola, realtà culturale ormai consolidata in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, organizzata, per il nono anno consecutivo, dall'Associazione Albergatori di Amalfi - "Consorzio Turistico Amalfi di Qualità"e la stretta collaborazione con l'hotel "La Bussola" di Amalfi e del quotidiano "Il Vescovado".
Le lezioni sono tenute dalla dottoressa Raffaella Gambardella, laureata in Lingue Straniere con Certificazione Linguistica di Livello Massimo come attestato dal "Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue" (QCER) ed Esaminatore ufficiale DELE per tutti i livelli previsti dal quadro.
Il corso è indirizzato a tutti coloro che vogliono apprendere una nuova lingua, ed è rivolto in maniera più specifica a coloro che sono impiegati nel settore turistico-ricettivo.
Infatti, oggi sempre di più le aziende apprezzano le figure professionali che conoscono lo spagnolo, una lingua che dà accesso ad uno dei mercati con un tasso di crescita tra i più alti al mondo.
Inoltre si prefissa l'obiettivo di una formazione grammaticale di base e si focalizzerà sullo studio del lessico specifico e dell'attività di conversazione.
Al termine l'allievo dovrà avere una discreta preparazione di base ed il bagaglio lessicale necessario per affrontare con destrezza le situazioni linguistiche nell'ambito della sua normale attività lavorativa. Inoltre, è previsto un percorso formativo di perfezionamento della lingua per coloro che hanno già partecipato al corso o che hanno un sufficiente livello di studio dell'idioma e desiderano affinare le loro conoscenze linguistiche.
Per l'anno 2020/2021 le lezioni offriranno maggiori attività utili all'apprendimento, lo studio specifico ed attento della grammatica di base e pratica di conversazione utile a svolgere le principali comunicazioni nell'ambito turistico/lavorativo.
Il corso si strutturerà secondo i seguenti criteri:
- lezioni frontali con cadenza settimanale;
- lezioni bonus per approfondimenti lessicali specifici;
- pratica di conversazione sulla base dell'attività lavorativa;
- attività esterne per migliorare la conoscenza della lingua;
- studio del lessico specifico sulla base dell'attività lavorativa svolta dagli allievi;
Le lezioni si terranno ad Amalfi presso l'Hotel La Bussola, in piena sicurezza e nel rispetto attento delle normative anti-Covid previste dalla legge.
Le lezioni inizieranno la prima settimana di novembre e le iscrizioni resteranno aperte fino al 5 dicembre
Per informazioni e iscrizioni:
email: corsospagnoloamalfi@gmail.com
Contatto Facebook: Raffaella Gambardella
Mob. e Wapp: 392 9494 181[Raffaella]
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/corsodispagnoloamalfi/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103810108
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...