Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera Amalfitana, ben due avvistamenti di foca monaca nelle acque di Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 17:47:25
Nuovo avvistamenti di foca monaca (Monachus monachus) nelle acque campane. Oggi, infatti, sono arrivate ben due segnalazioni di avvistamenti nel territorio di Positano, all’interno dell’Area Marina Protetta Punta Campanella.
Una foca sarebbe stata avvistata sotto costa, mentre un secondo avvistamento è avvenuto più al largo, nei pressi di una barca.
L'Area Marina Protetta Punta Campanella ringrazia Enzo Coppola e l’associazione Macchia Mediterranea per la tempestiva segnalazione di questo evento raro e prezioso per la biodiversità marina del nostro territorio.
Ricordiamo che per la ricerca e la salvaguardia di una specie in pericolo critico di estinzione è molto importante segnalarne la presenza. E invitiamo a farlo agli enti preposti, come Foca monaca ISPRA o la nostra Area Marina Protetta Punta Campanella e le altre Amp nei siti di avvistamento.
Per segnalare è possibile anche inviare foto e video attraverso l'app di Citizen Science del progetto europeo Life SeaNet scaricabile da questo link: https://lifeseanet.eu/app-life-sea-net/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10395100
Ad Agerola è già attivo il presidio permanente all'interno dell'ex campo sportivo San Matteo, con la presenza di un elicottero AS350 B3 destinato allo spegnimento degli incendi boschivi. Questo servizio di prevenzione è davvero importante per il Comune, perché garantisce interventi immediati di Protezione...
La scuola dei Colli continua il suo ambizioso percorso di valorizzazione. Ai lavori di adeguamento sismico quasi ultimati si aggiungeranno quelli di efficientamento energetico. Il nuovo plesso Colonna non sarà solo un edificio più sicuro e bello ma anche più moderno e funzionale. È l'ultima novità fortemente...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Osservazione storica nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: 13 esemplari di balenottera comune sono stati avvistati nelle scorse ore al largo della costa tra Casamicciola e Lacco Ameno. "Siamo ancor più orgogliosi - spiega l'Area Marina - perché ha funzionato alla perfezione la catena delle segnalazioni:...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...