Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera amalfitana invasa dai ciclisti in zona rossa, si può uscire dal proprio comune di residenza in bici?
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 aprile 2021 12:12:12
Sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile 2021, su tutto il territorio nazionale, si applicheranno le restrizioni previste per le zone rosse.
La zona rossa per la Pasqua prevede che non si possa uscire di casa se non per motivi di salute, di lavoro o per fare la spesa. È consentito, però, andare a trovare parenti o amici una volta al giorno e in massimo due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi).
Una stretta presa per evitare un'impennata dei contagi in occasione delle feste. Restrizioni che i cittadini accettano nonostante si protraggano da tempo, ma che devono essere rispettate da tutti, altrimenti non c'è equità.
È per questo che stamani, vedendo un folto gruppo di ciclisti riversarsi a Maiori, in Costiera amalfitana, i cittadini si sono giustamente lamentati, chiedendoci se per chi pratica attività sportiva in bici fosse possibile uscire dal proprio comune di residenza. D'altronde, se sono vietati assembramenti sul lungomare ai cittadini residenti, è anche vero che gli sportivi dovrebbero evitare di accedere in gruppo al lungomare (vedi foto).
Stando alle FAQ del Governo, è possibile, "nello svolgimento di un'attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all'attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza".
Si parla pur sempre di un'uscita individuale e non di gruppo, altrimenti si sfocia in una scampagnata a spregio delle regole di contenimento del contagio.
L'attività sportiva in bicicletta può essere fatta anche a livello amatoriale, deve essere individuale, vi deve essere un distanziamento di 2 metri tra i ciclisti e non occorre la mascherina perché dato l'impegno fisico c'è "particolare dispendio energetico".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108523103
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...