Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostoni rocciosi a Positano, ora i rilievi di natura strumentale: riorganizzate chiusure al traffico tra Montepertuso-Nocelle
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 febbraio 2024 07:56:16
A Positano sono stati completati, in anticipo rispetto al cronoprogramma, i lavori di rilievo sui costoni rocciosi prospicienti la strada provinciale che hanno necessitato la chiusura a singhiozzo dell'arteria viaria in direzione Montepertuso Nocelle.
Le pareti rocciose saranno interessate, nei prossimi giorni, solo ed esclusivamente da rilievi di natura strumentale che pertanto non richiedono l'ulteriore chiusura della strada.
Dal giorno 5 febbraio al giorno 9 febbraio i tecnici incaricati opereranno sul costone "Zona Cascata" .
Sarà pertanto necessario organizzare delle chiusure al traffico secondo le seguenti modalità:
dalle 9:00 alle 9:30;
dalle 9:45 alle 10:15;
dalle 10:30 alle 11:00;
dalle 11:15 alle 11:45;
dalle 12:00 alle 12:30;
dalle 12:45 alle 13:15;
dalle 14:15 alle 14:45;
dalle 15:00 alle 15:30;
Saranno sempre garantiti i passaggi di emergenza dei mezzi di soccorso e delle forze dell'ordine.
Anche in questo caso, l'amministrazione comunale si augura una celere conclusione delle operazioni, in modo da ridurre al minimo i disagi per la circolazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106110100
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...