Tu sei qui: Territorio e AmbienteCourmayeur, valanga si stacca e provoca una vittima
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 marzo 2023 19:37:27
Una valanga si è staccata nel canalone del Vesses, sopra il comune di Courmayeur, in Valle D'Aosta.
A dare l'allarme oggi - intorno alle 13 - sono stati alcuni sciatori che hanno assistito al distacco, non riuscendo però a definire con esattezza il luogo dell'evento.
La centrale operativa è, però, riuscita a circoscrivere il luogo anche grazie alle informazioni, intervenendo via terra con due squadre di tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, di personale Soccorso del alpino della Guardia di finanza e un medico rianimatore con l'intervento, reso difficile anche dalla instabilità del manto nevoso.
È stato trovato e recuperato senza vita il corpo di uno dei due sciatori travolti da una valanga nel canale di Vesses, in val Veny, sopra Courmayeur, mentre l'altro risulta ancora disperso ed è in corso un ultimo tentativo di individuarlo altrimenti le ricerche riprenderanno domani.
Si tratta di due uomini provenienti dal nord Europa che sciavano fuoripista. Altri due compagni sono riusciti ad evitare la valanga e sono in buone condizioni. Le operazioni di ricerca sono state condotte dal Soccorso alpino valdostano e dalla guardia di finanza di Entreves, a cui sono affidate le indagini per ricostruire l'accaduto.
Ancora una volta a rendere critica la situazione è stato il tempo avverso, in questo caso la pioggia così come affermato da Gianluca Marra, guida alpina e responsabile della stazione di Courmayeur del Soccorso alpino valdostano:
"La pioggia è stato un fattore determinante nel provocare il distacco di quella valanga e anche lo sbalzo termico delle ultime ore ha avuto un ruolo nell'incidente".
Mentre tutti si chiedono se ci sia stata un pò di 'eccessiva leggerezza' da parte degli sciatori, Marra risponde:
"Il canale degli Spagnoli non è vietato - ha aggiunto - ma è sconsigliato. Viene sceso poche volte, non è molto frequentato rispetto ad altri canaloni, è molto ripido e ci sono pericoli oggettivi".
Nel febbraio del 2019, proprio in quel canale, quattro sciatori furono travolti e uccisi da una valanga.
A causa del persistere delle condizioni di scarsa visibilità nella parte centrale del canale, che non consentono di mettere vedette in grado di valutare il pericolo residuo, le operazioni di ricerca dello sciatore disperso in Valle D'Aosta, a seguito del distacco di una valanga, sono state sospese. A darne notizia il soccorso alpino da questo pomeriggio impegnato nelle operazioni di ricerca.
Fonte foto: Foto diClaudio RomeodaPixabay e Foto diMariodaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10174100
Le Giornate della Montagna sono tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il territorio di Agerola ed entrare in contatto con le bellezze tra paesaggio, storia e cultura. I partecipanti saranno accompagnati da esperti Guide Ambientali...
Il 6 dicembre si celebra San Nicola, il patrono dei bambini, a cui molti abitanti di Positano sono devoti, soprattutto nel quartiere di Via Corvo. In questa occasione, presso la Chiesa Nuova, Babbo Natale è arrivato per tutti i bambini, portando con sé doni, abbracci e sorrisi. La festa è proseguita...
Al via, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco, a Sorrento. L'intervento è stato programmato nell'ambito di un più ampio progetto di manutenzione...
Riaprirà alle 18:00 di questo pomeriggio la strada statale 163 che al momento è chiusa al traffico a causa della caduta di un masso sulla carreggiata in un tratto di competenza del comune di Vico Equense. I tecnici rocciatori incaricati dall'Anas hanno iniziato le operazioni di pulizia del costone già...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.