Tu sei qui: Territorio e AmbienteCourmayeur, valanga si stacca e provoca una vittima
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 marzo 2023 19:37:27
Una valanga si è staccata nel canalone del Vesses, sopra il comune di Courmayeur, in Valle D'Aosta.
A dare l'allarme oggi - intorno alle 13 - sono stati alcuni sciatori che hanno assistito al distacco, non riuscendo però a definire con esattezza il luogo dell'evento.
La centrale operativa è, però, riuscita a circoscrivere il luogo anche grazie alle informazioni, intervenendo via terra con due squadre di tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, di personale Soccorso del alpino della Guardia di finanza e un medico rianimatore con l'intervento, reso difficile anche dalla instabilità del manto nevoso.
È stato trovato e recuperato senza vita il corpo di uno dei due sciatori travolti da una valanga nel canale di Vesses, in val Veny, sopra Courmayeur, mentre l'altro risulta ancora disperso ed è in corso un ultimo tentativo di individuarlo altrimenti le ricerche riprenderanno domani.
Si tratta di due uomini provenienti dal nord Europa che sciavano fuoripista. Altri due compagni sono riusciti ad evitare la valanga e sono in buone condizioni. Le operazioni di ricerca sono state condotte dal Soccorso alpino valdostano e dalla guardia di finanza di Entreves, a cui sono affidate le indagini per ricostruire l'accaduto.
Ancora una volta a rendere critica la situazione è stato il tempo avverso, in questo caso la pioggia così come affermato da Gianluca Marra, guida alpina e responsabile della stazione di Courmayeur del Soccorso alpino valdostano:
"La pioggia è stato un fattore determinante nel provocare il distacco di quella valanga e anche lo sbalzo termico delle ultime ore ha avuto un ruolo nell'incidente".
Mentre tutti si chiedono se ci sia stata un pò di 'eccessiva leggerezza' da parte degli sciatori, Marra risponde:
"Il canale degli Spagnoli non è vietato - ha aggiunto - ma è sconsigliato. Viene sceso poche volte, non è molto frequentato rispetto ad altri canaloni, è molto ripido e ci sono pericoli oggettivi".
Nel febbraio del 2019, proprio in quel canale, quattro sciatori furono travolti e uccisi da una valanga.
A causa del persistere delle condizioni di scarsa visibilità nella parte centrale del canale, che non consentono di mettere vedette in grado di valutare il pericolo residuo, le operazioni di ricerca dello sciatore disperso in Valle D'Aosta, a seguito del distacco di una valanga, sono state sospese. A darne notizia il soccorso alpino da questo pomeriggio impegnato nelle operazioni di ricerca.
Fonte foto: Foto diClaudio RomeodaPixabay e Foto diMariodaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10629100
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...