Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCovid-19: a Praiano si sfiorano i 40 contagi, sabato screening "Scuola Sicura" in vista del ritorno in classe
Scritto da (Maria Abate), giovedì 14 gennaio 2021 14:37:15
Ultimo aggiornamento giovedì 14 gennaio 2021 14:40:45
Ad oggi, Praiano è la terza cittadina della Costiera amalfitana per contagi da Covid-19. Stamani il bollettino comunale ha comunicato 6 nuovi contagi, che portano il totale a 37.
Nemmeno un mese fa, il 23 dicembre scorso, lo ricordiamo, Praiano aveva raggiunto i contagi zero.
«Questo bollettino rileva numeri importanti, ma non devono allarmarci. Si tratta di focolai tracciati e circoscritti, costantemente monitorati e supportati. Certamente sono un segnale forte affinché le regole di comportamento che tutti conosciamo vengano rispettate. Sempre. Basta una superficialità, una leggerezza e tutti i sacrifici fatti in questi mesi vengono vanificati», ha dichiarato il Sindaco f. f. Anna Maria Caso.
Per questo nel piccolo borgo marinaro vige una mini zona rossa fino al 18 gennaio, ma non si esclude che il Primo cittadino possa prorogarla.
«Il virus è tra noi, cammina con noi e nessuno può dirsi immune. Come Sindaca F. F. sento tutto il carico di questa emergenza e, insieme a quanti collaborano con me in questa gestione, stiamo facendo uno sforzo straordinario, sia per limitare il più possibile i contagi, sia per non lasciare solo nessuno», ha detto.
Nel frattempo, in vista del ritorno in classe, è stato fissato un giorno di screening su alunni, famiglie, docenti e personale ATA di Praiano sabato 16 gennaio, dalle 9, presso l'USCA Costa d'Amalfi al Porto di Maiori.
«Un appuntamento importante sarà lo screening della popolazione scolastica del prossimo sabato. E ringrazio le famiglie che hanno aderito in massa, dimostrando di aver compreso l'importanza di questo strumento», ha dichiarato in merito.
«Stiamo vivendo una fase delicata che richiede grande attenzione da parte di tutti. Sappiate che noi ci siamo, che io ci sono», ha chiosato.
Questi i numeri a cui rivolgersi in qualsiasi momento:
Segreteria del Sindaco tel. 089 81 31 911
Anna Maria Caso - cell. 339 10 61 075
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10245105
Basta grandi eventi sulle spiagge, lo chiedono le associazioni ambientaliste lanciando una petizione: "L'ambiente urla: non nel mio nome". A promuoverla sono: Marevivo, Enpa, Lav e Sea Shepherd Italia che dichiarano: "Restiamo senza parole al cospetto delle immagini dilaganti di spiagge prese d'assalto...
Festa grande in Cilento per la nascita di 49 tartarughine sulla spiaggia della Marina della Barche, all'ombra della Grotta della Cala, a Camerota. La schiusa delle Caretta Caretta è avvenuta la notte scorsa alla presenza anche dei volontari dell'Enpa - l'Ente nazionale per la protezione degli animali....
Ogni anno, puntualmente, le nostre pagine accolgono tristemente uccisioni di serpenti, spesso innocui, da parte di persone poco esperte di montagna. L'estate è di fatto la stagione dei serpenti ed è molto facile incontrarne se si cammina, soprattutto nelle ore più calde, lungo i nostri sentieri montani....
A Courmayeur una frana in Val Ferret ha lasciato la cittadina della Valle d'Aosta senz'acqua: i danni hanno interessato sia la strada comunale che il servizio acquedotto del Comune valdostano. La previsione di ripristino del servizio è stabilita, salvo imprevisti, entro i prossimi 2-3 giorni. Il servizio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.