Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCovid, oltre 2000 casi nelle scuole. Azzolina: «I positivi ci saranno, è inevitabile» [I DATI]
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 ottobre 2020 08:26:42
Ultimo aggiornamento sabato 10 ottobre 2020 09:38:35
«Siamo convinti che la scuola sia un luogo più sicuro e più protetto di altri. Perché a scuola ci sono regole precise che studenti e studentesse stanno seguendo in maniera ordinata, grazie anche all'impegno di tutto il personale scolastico. Ce lo conferma il fatto che i ‘focolai scolastici' classificati dall'Istituto Superiore di Sanità siano numericamente poco significativi». Sono le parole, affidate ai social, della Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina.
«I casi di positività al virus - continua la Ministra - ci sono e ci saranno, è inevitabile. Ma le misure che abbiamo introdotto ci permettono di individuarli tempestivamente, compresi i casi asintomatici che altrimenti potrebbero sfuggire al controllo.
Ora dobbiamo fare il massimo sforzo per avere rapidità nei test e circoscrivere le quarantene, limitando così i disagi alle famiglie e garantendo a tutte le scuole una buona organizzazione della didattica.
Resta fondamentale mantenere comportamenti responsabili. Per questo rinnovo il mio appello alla prudenza non solo dentro ma anche e soprattutto fuori da scuola.
Questi sono i dati sui contagi a scuola alla data del 3 ottobre, raccolti attraverso il monitoraggio realizzato con i dirigenti scolastici e confrontato con l'Istituto Superiore di Sanità.
• Gli studenti che risultano positivi: 0,037% (2348 casi)
• Il personale non docente che risulta positivo: 0,079% (144 casi)
• Il personale docente che risulta positivo: 0,059% (402 casi)».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Anche agli Stati Generali di Sorrento abbiamo avuto modo di parlare con il ministro del Turismo Massimo Garavaglia di infrastrutture, di ambiente, di mobilità». Ha detto così il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì. Per l'occasione, martedì 2...
Continuano senza sosta gli interventi di messa in sicurezza nella zona interessata dalla frana ad Amalfi. Da una parte i rocciatori della S.A.CO.S.E.M. di Pozzuoli per la bonifica del costone roccioso, dall'altra gli operai Anas alle prese con la ricostruzione della Strada Statale 163 al km 29,750. Dopodiché...
Qualche giorno fa un cittadino ha segnalato al Parco Marino Punta Campanella la presenza di "strane meduse" nella zona di Nerano. Lo staff dell'Amp ha prontamente monitorato l'area per verificare la segnalazione. Quello che ha scoperto è che non si tratta di meduse, ma di organismi gelatinosi che appartengono...
Si avvicina l'inizio della stagione estiva 2021 e ci sono novità in vista nel mondo delle passeggiate, orbita sempre più in crescita soprattutto in Costiera Amalfitana, territorio che vanta itinerari mozzafiato come l'ormai famosissimo Sentiero degli Dei, eletto da molti come il più bello d'Italia. Ma...