Tu sei qui: Territorio e AmbienteCuccioli di volpe morti a Vietri sul Mare, Comitato Dragonea chiede controlli e sicurezza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 agosto 2022 11:05:33
Il Comitato Civico Dragonea continua la sua battaglia dopo gli avvenimenti successi all'Avvocatella, con l'uccisione di ben due cuccioli di volpe. Secondo il comitato di Vietri sul Mare, l'episodio rappresenta "solo la punta dell'iceberg di una problematica che da tempo attenzioniamo e che è rimasta tutt'oggi inascoltata".
Questa mattina, il comitato ha notificato a mezzo PEC al Corpo dei Carabinieri Forestale, alla Procura della Repubblica, e per conoscenza ad ASL, Provincia, Enti Locali e autorità parco, nonché al MIPAAF, regolare denuncia "per conoscere le ragioni del mancato intervento al nostro appello in difesa dei cuccioli di volpe rimasti uccisi ed inoltre di attivare tutti i controlli possibili sulla zona al fine di mettere in sicurezza la strada e soprattutto scongiurare altri episodi come quelli accaduti.
Ci siamo subito attivati per contattare l'unità veterinaria dell'ASL Salerno n. 60 e n. 63, abbiamo parlato telefonicamente il giorno 24/08 con il Dr. Luigi Toro il quale, dopo averci riferito che la comunicazione dell'8/08 non gli fosse stata girata dal protocollo, ci ha chiesto informazioni precise sul luogo dove giacevano le carcasse delle volpi rimaste uccise. Difatti, l'ipotesi di investimento con auto è sembrata subito dubbia, si è ipotizzato addirittura avvelenamento per cui si è cercato di disporre esame autoptico. L'ASL ha così incaricato una società di provvedere al recupero delle carcasse ma solo ieri 25/08 si è tentato di farlo, al che lo stato avanzato di decomposizione non ha permesso di fare questi rilievi. Ricontattando l'ASL nella persona del Dr. Luigi Toro abbiamo manifestato tutte le nostre perplessità sulle tempistiche di intervento che avrebbero senz'altro potuto evitare che questi cuccioli avessero questa tragica sorte. Il Dr. Toro, ieri 25/08 con un messaggio ci riferiva che loro non sono autorizzati a recuperare questi cuccioli e dovevamo rivolgerci al corpo dei Carabinieri Forestali e al MIPAAF".
"Nella missiva - prosegue il comitato - abbiamo anche ribadito la necessità di rendere sicura un'arteria, la SP 75 Avvocatella ormai divenuta terra di nessuno. Come sempre andremo fino in fondo a questa storia finché non avremo le nostre dovute risposte. Potremo avere una voce forte solo restando uniti. Grazie di cuore a quanti si spendono per difendere la dignità dei nostri territori succubi della mano scellerata dell'uomo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1047638101
Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...
Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...