Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Passiano a Nerano: da Cava de’ Tirreni percorrono l’Alta Via dei Lattari come Fortunato, in abiti d’epoca
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 ottobre 2021 16:20:50
"...Salendo per le falde di quel vario andirivieni, che da ogni lato si contorna più o meno alpestre ma sempre ricco di vedute, si scorge come per incanto l'azzurro specchio dell'acqua distendersi qua e là a perdita d'occhio, e la riva sottoposta accerchiarsi in mille guise di rupi stagliate, di prode luccicanti, di cupi recessi dal color verde smeraldo o cobalto di lapislazzuli...".
Il 15 ottobre 1877, Giustino Fortunato partì da Cava de' Tirreni per la "conquista dei Lattari" che durò tre giorni. Oggi gli Amici dell'Alta Via dei Lattari 1876 fanno rivivere quella piccola impresa (Cava - Agerola - Colli Fontanelle - Punta Campanella) seguendo fedelmente le gesta del Fortunato.
Quest'anno l'evento è giunto alla terza edizione grazie all'entusiasmo degli ideatori, Paolo Casaburi, Erra Daniele, Giovanni Petrolini e Angelo Sorrentino, che ogni volta coinvolgono gli amanti del trekking per ammirare la duplice costiera dall'alto.
Un cammino lungo 120 km che congiunge l'entroterra orientale della costiera amalfitana con l'estremo occidentale della penisola sorrentina, il tutto in abiti d'epoca.
La traversata è iniziata il 15 ottobre alle 7, da Passiano: da qui si è giunti ad Agerola. Oggi gli escursionisti sono arrivati a Colli Fontanelle, nel Comune di Sant'Agnello, dove faranno la seconda sosta. E domani mattina, 17 ottobre, raggiungeranno Punta Campanella, dove aspetteranno il tramonto. Chiunque voglia può raggiungerli a Nerano. Qui un transfer provvederà al rientro a Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103141108
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...
Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...