Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 15 luglio scatta il divieto di fumo in molte spiagge, multe salatissime per i trasgressori ma non tutti i comuni emettono le ordinanze antifumo
Inserito da (admin), domenica 14 luglio 2019 16:49:13
Siamo ormai in piena estate. Una delle piaghe delle nostre giornate al mare sono sicuramente i fumatori incalliti che però, da quest'anno, dovranno fare molta attenzione alle ordinanze antifumo. Infatti, sono sempre più numerosi i Comuni virtuosi che decidono di vietare di fumare sulle nostre spiagge. Le sanzioni sono decisamente salate e arrivano fino a 500 euro.
Dove sono state emesse le opportune ordinanze il divieto si estende anche alle spiagge libere oltre che agli stabilimenti attrezzati, dove però potranno essere allestite aree predisposte per i fumatori (ovviamente lontane dalla riva e dagli altri ospiti).
Nel 2019 i Comuni costieri che hanno esteso il divieto di fumo alle spiagge sono molti di più rispetto agli anni passati, soprattutto nel Lazio, in Puglia e in Sardegna. Fumare in spiaggia è dannoso per la nostra salute e per quella del territorio che ci circonda.
Fumare in spiaggia è causa di molti fastidi, i genitori di bambini molto piccoli si indispongono facilmente, i mozziconi abbandonati aumentano notevolmente l'inquinamento della spiaggia e soprattutto del mare.
Molte Regioni italiane hanno emesso delle ordinanze in cui si vieta di fumare a 10 metri dalla battigia, sia nei lidi attrezzati che nelle spiagge libere. Le sanzioni previste variano da Comune a Comune e partono dai 25 euro fino ad arrivare ai 500 euro.
Più che una lotta contro i fumatori, quella contro il fumo è una vera e propria battaglia di civiltà. E' comprovato che il fumo (diretto, indiretto e di "terza" mano) è una delle cause certe di tumori, e genera danni all'intero organismo (non solo all'apparato respiratorio), perchè aspettare leggi, divieti ed ordinanze, per evitare di fumare almeno in luoghi dove è massiccia la presenza di bambini?
Se avete tempo, soprattutto se siete in spiaggia, date una lettura all'interessante allegato, in calce all'articolo, di Gard Italy. Per molti di noi potrebbe essere uno stimolo per ridurre la quantità di sigarette fumato o addirittura smettere per sempre. A voi la scelta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103719105
Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...
Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...