Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, cemento, depurazione, ambiente

Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...

La tecnologia M.U.D.S. (Marine Underwater Depuration System), ideata da un gruppo di imprenditori, tecnici e ricercatori universitari italiani, è uno strumento di riqualificazione e protezione dell'habitat marino, che ottimizza in modo economico la qualità del trattamento dei liquami nei Comuni costieri, proteggendo l'ambiente

Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 settembre 2020 10:35:02

Nel dibattito elettorale che caratterizza queste amministrative a Maiori ha preso piede l'argomento depurazione. Infatti, tra i progetti dell'Amministrazione Capone c'è quello di un depuratore consortile da collocare nell'area verde in via Demanio e che comporterebbe scavi in tutta la città (seguiti da riqualificazione urbana) per poter installare condotte e turbine.

A questo progetto si oppongono gli avversari politici del Sindaco uscente, Elvira D'Amato e Salvatore Della Pace, che si dichiarano favorevoli a soluzioni meno impattanti per l'ambiente. A loro, ieri, con un approfondito video, il sindaco Antonio Capone ha risposto senza mezzi termini che non ci sono alternative al suo progetto: «La condotta sottomarina che porta i reflui fino a Salerno è un'opera non praticabile dal punto di vista tecnico, ci sono dei pareri ambientali contrari e delle autorizzazioni mancate. Quanto a una condotta sottomarina fino all'impianto di Cetara, nemmeno sarebbe possibile perché la condotta di Vietri che già accoglie i reflui di Cetara non ha la portata per raccogliere anche i nostri. Perciò, chi dice no a quest'opera, dice no allo sviluppo della nostra città».

Noi di Maiori News non ci siamo lasciati convincere e abbiamo cercato soluzioni alternative alla messa in posa di altro cemento in Costiera Amalfitana e alla condotta sottomarina fino a Salerno. Dopo qualche ricerca, siamo venuti a conoscenza del Muds, un sistema di trattamento biologico subacqueo dei reflui, che rende la sostanza organica contenuta nei reflui disponibile come fonte energetica per diverse catene trofiche marine.

E abbiamo scoperto anche che il MUDS, Brevetto Industriale che tra i partners ufficiali conta il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Università Politecnica delle Marche e l'Università di Genova, è attivo ad Atrani dal 2003.

La tecnologia M.U.D.S. (Marine Underwater Depuration System), ideata da un gruppo di imprenditori, tecnici e ricercatori universitari italiani, è uno strumento di riqualificazione e protezione dell'habitat marino, che ottimizza in modo economico la qualità del trattamento dei liquami nei Comuni costieri, proteggendo l'ambiente.

In particolare, si tratta di un reattore biologico, posato sul fondo marino e allacciato alla condotta di scarico, che favorisce una rapida riconversione della sostanza organica in Bio-Massa vivente, abbattendo la carica batterica in seguito all'azione dei micro-organismi all'interno del filtro. Inoltre, agisce come un FAD (Fish Aggregating Device) concentrando il pesce, favorendone la riproduzione e proteggendo i giovanili, supportando così l'incremento della Biodiversità tra le specie marine e contrastando il fenomeno dell'eutrofizzazione dei fondali.

Una tecnologia, dunque, che oltre ad avere un impatto minimo sull'ambiente, abbatterebbe anche i costi della depurazione. Ebbene, una soluzione c'è...

Leggi anche:

Sindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»

Galleria e depuratore entrano nel dibattito elettorale: Capone a favore, D'Amato e Della Pace contrari

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108628103

Territorio e Ambiente

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

La tartaruga Caretta Caretta torna a deporre sulla spiaggia di Maiori: possibile secondo nido a pochi metri dal primo

Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...

Sicurezza pubblica: a Scala al via l'installazione dei dossi stradali

A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...

A Minori un progetto di sicurezza notturna: pattugliamenti nelle aree sensibili per prevenire schiamazzi e tutelare il bene pubblico

A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...