Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore Maiori, Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” chiede ai consiglieri di deliberare la sospensione della procedura in atto
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 marzo 2021 16:57:27
In seguito alla convocazione del Consiglio Comunale di Maiori sul tema del depuratore consortile, per il prossimo 16 marzo 2021, il comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana ha inviato al protocollo del Comune una lettera aperta al Sindaco e ai Consiglieri Comunali con una completa disamina dei fatti e delle criticità che l'opera comporta, facendo appello affinché il Consiglio deliberi «la sospensione della procedura amministrativa in atto e una approfondita verifica di possibili soluzioni alternative».
Nella lettera si afferma che «la condotta sottomarina costituisce, nei fatti, una valida soluzione di più facile realizzazione e gestione, con tempi quasi irrisori rispetto al più complesso e complicato impianto di depurazione; con un percorso burocratico semplificato per la necessità di un solo parere; con minore impatto ambientale e, quindi, con ridottissimo consumo di suolo; infine, anche con minori costi di gestione ma tenendo presente che la salvaguardia ambientale, premessa indispensabile anche per l'economia e il turismo, giustificherebbe anche costi di diversa entità».
Secondo i membri del Comitato l'attuale orientamento della maggioranza è ingiustificabile, mentre «la scelta alternativa della condotta rappresenta per la Pubblica Amministrazione Locale sicuramente la concretizzazione delle indicazioni comunitarie sull'utilizzo dei fondi europei».
Infatti, l'alternativa presentata, dalla società Ausino Servizi Idrici Integrati SPA, alla Provincia di Salerno e ai Comuni interessati nel 2016 rappresenta una valida alternativa «per eliminare/ridurre l'impatto ambientale» e perseguire concretamente «la minimizzazione delle spese di gestione dell'impianto», così come richiesto dalla delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 20.06.2016.
Quella delibera che secondo l'Assessore all'Attuazione delle linee guida programma di governo e alla Protezione Civile, Mario Ruggiero, non è stata rispettata dai tecnici incaricati per il progetto del depuratore.
Per tale motivo, il Comitato invita nella missiva il Sindaco e i Consiglieri ad astenersi dal perseguire obiettivi contrari a principi di ottimizzazione della spesa pubblica e riduzione dell'impatto ambientale; «obiettivi che, come da evidenza dei documenti allegati alla lettera, trovano palese riscontro nella soluzione alternativa della condotta, per cui risulta inspiegabile l'attuale situazione e il reale motivo per il quale questa soluzione sia stata scartata senza alcun valido e documentato parere ostativo».
Il Comitato fa appello «più che alla politica e agli schieramenti, al valore etico di una tale scelta per il futuro del territorio e alla coscienza di ognuno».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104217104
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...