Tu sei qui: Territorio e AmbienteDisegni e testi per esprimersi sulla chiusura della scuola, l’iniziativa per gli studenti di Positano e Praiano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 19 ottobre 2020 13:08:02
Nel rispetto delle ultime ordinanze emanate dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, gli istituti scolastici, ad esclusione dei nidi e materne che garantiscono la fascia da 0 a 6 anni, resteranno chiusi fino al 30 ottobre, con conseguente sospensione delle lezioni in presenza, sostituite dalla didattica a distanza.
È su questo che l'Amministrazione comunale di Positano ha voluto proporre un'iniziativa a tutti gli studenti frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "L. Porzio". In particolare:
- Ai bambini delle scuole elementari si chiede un disegno in cui raffigurare il ritorno a scuola. «Dopo il lungo periodo di lockdown, contrassegnato da un blocco generale di tutte le attività, ci piacerebbe scoprire, attraverso una vostra raffigurazione, ciò che avete provato il giorno in cui siete ritornati in classe, avete rivisto i vostri compagni, le vostre maestre. Libero sfogo alla fantasia: pastelli, matite, acquerelli... usate ciò che più vi piace per raccontarci le vostre emozioni!», ha detto il sindaco Giuseppe Guida.
- Ai ragazzi delle scuole medie, invece, si chiede un breve testo, in cui esporre le differenze tra le lezioni in classe rispetto alla didattica a distanza. Un confronto tra i vantaggi e gli svantaggi riscontrati. «Cosa avete provato nel riascoltare il suono della campanella che contrassegna una lezione dall'altra? Si parla tanto dello sviluppo della tecnologia quale supporto alla vita quotidiana ma, in ambito scolastico, è davvero un'occasione di formazione oppure fa venire meno quell'incomparabile contatto umano che solo la scuola, intesa come luogo di istruzione per eccellenza, può assicurare? Scriveteci le vostre idee, i vostri pensieri in merito», ha spiegato il Primo Cittadino.
Gli elaborati andranno inviati all'indirizzo mail sindaco@comune.positano.sa.it entro il 30 ottobre: il Sindaco si impegnerà a rispondere ad ognuno.
«Tutti i disegni saranno pubblicati sulla pagina ufficiale del Comune di Positano. Allo stesso modo verranno pubblicati periodi estratti dai vostri testi scritti. Al termine verrà creato un video che raggrupperà tutti i vostri elaborati, così da pubblicarlo sui social e condividerlo con tutti gli amici. Attendiamo le vostre mail, curiosi di scoprire tutto ciò che avrete voglia di condividere con noi», ha chiosato Guida.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10167107
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...