Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomani 8 gennaio la gara podistica “Tra Ravello e Scala”, il programma e le modifiche alla viabilità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 gennaio 2023 11:47:31
Domani 8 gennaio, a partire dalle ore 9, si svolgerà la gara podistica "Tra Ravello e Scala" che vedrà la partecipazione di molti atleti provenienti anche dal circuito nazionale ed internazionale.
La gara si articolerà su un tracciato urbano di 10 chilometri.
Per l'occasione è stato disposta la chiusura al traffico veicolare, a partire dalle ore 9.30 alle ore 10.30, nel tratto tra Scala centro all'incrocio per Scala-Amalfi-Ravello, e da questo incrocio al bivio per località Sambuco sulla S.P. 1.
La giornata proseguirà alle ore 11, al Santuario Santi Medici, con "La Befana viene...in ritardo", e la consegna a tutti i bambini di dolci sorprese. Alle ore 19, al Duomo, spettacolo di musica e poesia, con Pantalone Sammarco al flauto ed Enzo Del Pizzo alla prosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10503102
Sono più di mille i ragazzi degli istituti scolastici del Comune di Vico Equense che partecipano a "Energia al Cubo", l'iniziativa promossa da Erion Energy, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori (RPA), ed Ancitel Energia e Ambiente, in collaborazione...
Le festività natalizie sono iniziate a Positano con l'accensione degli alberi per il Santo Natale. Questa tradizione, ormai un momento anticipato, ha visto la luce accendere nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, per poi proseguire oggi in Piazza dei Mulini. L'idea dietro a questa iniziativa è quella...
Si terrà il 5 dicembre, a Palazzo Capponi, Lungarno Guicciardini, Firenze, la Cerimonia di Premiazione del Progetto nazionale "Il Quotidiano in classe" indetto dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con Enel, denominato "E-project: ecological Literacy", aperto agli studenti di...
Quattro giorni in tour lungo i territori costieri della Campania per conoscere meglio la grande risorsa dei piccoli pesci pelagici. Dal 4 al 7 dicembre, nell'ambito del programma nazionale del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania - GSA 10 - 5.68 del PO FEAMP 2014/2020, giornalisti,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.