Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo l’incendio all’Avvocatella SP75 ancora chiusa, cittadini di Vietri sul Mare scrivono al Sindaco di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 ottobre 2020 09:48:16
Con una lettera inviata al sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, un gruppo di cittadini residenti a Dragonea, frazione di Vietri Sul Mare, e di cittadini metelliani ha inteso sollecitare l'Amministrazione comunale affinché si mobiliti per la celere riapertura della SP75.
La strada, che collega la frazione metelliana di San Cesareo con la borgata di Dragonea, è un'arteria di fondamentale importanza perché utilizzata dai residenti per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di prima necessità.
Ma è chiusa al traffico dallo scorso 9 settembre a causa del vasto incendio che interessò la zona collinare, in terreni privati, a ridosso del santuario dell'Avvocatella.
«La presente - si legge nella lettera a firma del signor Giorgio De Rosa aderente al Comitato Civico Dragonea - è per manifestarvi l'urgente necessità della riapertura della SP75 Avvocatella che collega Cava a Dragonea. [...] Da ex abitante di Dragonea (ho attualmente i miei parenti lì), si sta rivivendo lo stesso incubo del 2013, quando sempre nell'agosto di quell'anno la strada rimase chiusa per 6 mesi, fino alla messa in sicurezza».
«In questo periodo di emergenza sanitaria, i collegamenti sono di estrema importanza e necessità: non si può tenere scollegata una località per così lungo tempo, visto che la maggioranza dei cittadini utilizza quell'arteria per un più facile e rapido collegamento con Cava e la strada SS18 per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di necessità», spiegano i cittadini.
E poi ricordano al sindaco «l'impegno preso in occasione dell'incontro al circolo di Vietri, il 29 settembre scorso, di provvedere subito alla messa in mora dei proprietari dei fondi interessati e procedere per accorciare i tempi, in danno agli stessi responsabili dei terreni, così come provveduto già nel 2013 dall'allora Amministrazione Galdi».
«Unitamente alla popolazione di Dragonea e ai comitati civici, esorto ad un sollecito provvedimento in merito per la veloce riapertura della strada. Non è giusto che per via di una mano disonesta e riprovevole di un delinquente vigliacco che ha appiccato il fuoco ci vadano di mezzo famiglie, bambini ed anziani che in questo particolare momento hanno bisogno di vicinanza e sostegno e soprattutto di collegamenti veloci», chiosa De Rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10609101
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...