Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Dossier Depuratore", è disponibile online e in cartaceo il volume del Coordinamento Cittadino di Maiori
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 gennaio 2022 12:50:55
Il Coordinamento Cittadino di Maiori ha prodotto un volume sia in formato elettronico che cartaceo dal titolo "DOSSIER DEPURATORE".
La pubblicazione raccoglie i recenti documenti prodotti in relazione alle ultime tre azioni promosse contro il depuratore consortile nel Demanio e per una soluzione sostenibile.
Il documento è diviso in tre sezioni, organizzate in ordine cronologico dalla iniziativa più recente, la Nota al Ministro dell’Ambiente Prof. Cingolani, alla delibera del Consiglio comunale di Maiori n. 49 e all’allegata proposta di delibera, per chiudere con i documenti relativi alla DIFFIDA E MESSA IN MORA - RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI IN AUTOTUTELA al Comune di Maiori, Provincia di Salerno, Regione Campania e alla Commissione Edilizia Integrata Ambientale di Maiori.
«La recente pubblicazione dell’ARPA Campania sulla qualità delle acque marine in Campania e l’individuazione dei punti critici, tra i quali emerge la località Marmorata di Ravello, ma non lo specchio d’acqua antistante il Comune di Maiori – dichiarano gli attivisti - rende ancora più urgente e necessario un immediato contrasto, anche attraverso lo strumento giuridico del ricorso amministrativo, da parte di quella parte maggioritaria della popolazione di Maiori che è contraria a quest’opera pretestuosamente inutile, costosa e dannosa per l’ambiente naturale e per l’economia turistica della città di Maiori e della costiera».
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana", nell’ambito del Coordinamento cittadino di Maiori sulla depurazione, si rende disponibile a promuovere e gestire una raccolta fondi on line per finanziare eventuali iniziative legali di cittadini con interesse precipuo sull’argomento e sostenerle, anche con la co-sottoscrizione, quale soggetto rappresentativo di interessi diffusi e collettivi.
«È fondamentale che in questa fase i cittadini, insieme ai rappresentanti istituzionali e le associazioni, si rendano parte attiva nel contrasto all’opera attraverso forme di partecipazione democratica, quali manifestazioni di protesta, ma anche mediante azioni legali», scrivono i membri del Comitato.
«Nessuna strada va lasciata intentata per fermare questa opera insensata e pericolosa con inutile dispendio di denaro pubblico, soprattutto in presenza di concrete alternative che non penalizzano l’obiettivo fondamentale di salvaguardia del mare e di depurazione delle acque reflue ma al contempo garantiscono un approccio sostenibile commisurato alla fragilità geologica e ambientale della Costiera amalfitana», chiosano.
Clicca qui per scaricare l’ebook Dossier Depuratore: https://l.ead.me/bcgOep
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108117102
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...