Tu sei qui: Territorio e AmbienteDroni e prevenzione incendi: Sorrento sito pilota del progetto Horizon 2020 Treeads
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:06:01
Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini.
L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come sito pilota, in virtù delle sue caratteristiche non solo fisiche e geografiche, ma anche economiche, si concretizza in un sistema di gestione degli incendi boschivi, finalizzato alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali, anche attraverso l'utilizzo di droni.
"La nostra comunità è molto sensibile a questo tema - ha spiegato il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Infatti, in caso di incendio non correttamente gestito, i danni non solo ambientali ma anche economici sarebbero incalcolabili, colpendo significativamente tutta la filiera turistica, fondamentale per la nostra realtà locale".
Del 28 e 29 ottobre scorsi, l'esercitazione in località Le Tore che ha permesso di sperimentare il potenziale delle soluzioni di Treeads, specialmente per quanto riguarda l'aspetto organizzativo, di previsione del rischio e dei tempi di risposta dell'intervento, registrando miglioramenti considerevoli rispetto ai datiriportati nel piano regionale.
"Nello specifico, le nostre zone forestali sono caratterizzate da due fattori cruciali: la presenza di diverse strutture extra-alberghiere e la particolare situazione logistico-infrastrutturale - ha aggiunto il presidente Di Prisco - Infatti, le strade che innervano il territorio sono spesso di difficile attraversamento per i mezzi anti-incendio convenzionali. Sotto questo aspetto, l'acquisto e l'impiego dei droni sperimentati da Treeads per le attività di monitoraggio antincendio può segnare un'ulteriore grande risorsa, utile per individuare tempestivamente eventuali incendi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10754102
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...
A Massa Lubrense sono terminati i lavori di ripristino del tappetino bituminoso, di parte di via Amerigo Vespucci, che si sono svolti esclusivamente di notte senza mai interrompere il transito. Sono state realizzate anche le segnaletiche orizzontali. I lavori sono stati effettuati dalla ditta Soigea...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...